21 marzo 2025 08:42
La Commissione europea ha confermato in via definitiva le misure antidumping sulle importazioni di filati in fibra di vetro dalla Cina stabilite alla fine dell'anno scorso in via provvisoria.
Si tratta di un dazio del 56% su tutti i prodotti importati dal paese asiatico, con la sola eccezione di un produttore cinese (Henan Guangyuan New Material) a cui viene applicata una tariffa del 26,3%.
La procedura era stata sollecitata da Glass Fibre Europe, associazione dei produttori europei di fibra di vetro, ritenendo che i produttori cinesi stessero operando in modo sleale, applicando prezzi sottocosto e danneggiando così l'industria europea del settore, che conta oltre 1.200 addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.