25 marzo 2025 08:46
Il gruppo Sacmi mostrerà per la prima volta a Chinaplas (Shenzhen, 15-18 aprile 2025) l'ultima generazione delle presse per lo stampaggio a compressione in continuo di tappi in plastica, modello CCM64MD, che vede incrementata del 50% la produttività.
La macchina è infatti in grado di produrre fino a 2.850 capsule al minuto con un gruppo di 64 stampi.
La scelta di Chinaplas per il lancio della nuova macchina non è casuale: il mercato cinese è ritenuto dalla società imolese sempre più importante per qualità e prestazioni richieste.
"Con un 50% in più di produttività rispetto all’attuale gamma - spiega Sacmi -, questa innovazione non solo aumenta l'output riducendo i costi di esercizio, ma risponde alle caratteristiche del mercato cinese. La nuova CCM64MD è infatti in grado di asservire l’altissima capacità produttiva delle linee di imbottigliamento, consentendo di soddisfare con una sola macchina (171.000 capsule l’ora) due linee ad altissima capacità, intorno a 80.000 bottiglie l’ora".
Pur producendo più capsule al minuto, la nuova generazione di presse per lo stampaggio a compressione in continuo è parca nei consumi, il 15% in meno rispetto alla gamma precedente, ovvero 0,43 Kwh/Kg, che si traducono in un risparmio di emissioni intorno a 8 tonnellate equivalenti di CO2 ogni anno, a parità di produzione.
Alla fiera cinese saranno anche presentate le soluzioni digitali al servizio della produzione, tra cui l’autodiagnostica sulle macchine (Smart Pack 2) e i servizi di assistenza in cloud (Smart Care). Il primo pacchetto offre un controllo approfondito della macchina, dall’oleodinamica ai consumi, con funzioni di autoadattamento del processo e di manutenzione predittiva, avvisando in anticipo su eventuali problemi e rischi di fermo macchina.
Smart Care, invece, consente di condividere in cloud, in modo sicuro, i principali parametri di funzionamento delle macchine, ricevendo in tempo reale suggerimenti e assistenza dai tecnici Sacmi.
Non mancheranno a Chinaplas una pressa IPS per lo stampaggio a iniezione di preforme e dimostrazioni dei sistemi di visione (già integrati nel modello IPS 400) e controlli di processo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.