11 aprile 2025 08:44
Un nuovo impianto per il riciclo di rifiuti poliolefinici e è stato avviato dalla spagnola CGR a Castellet i la Gornal, vicino a Barcellona.
Capace di trattare fino a 130mila tonnellate annue tra rifiuti post-consumo e sfridi industriali (30.000 t/a), punta a ottenere al termine del processo materiali riciclati di qualità, per applicazioni esigenti, commercializzati con il marchio Ciclic (e masterbatches Granic).
Oltre a possedere uno dei più grandi sistemi in Europa per il lavaggio a caldo dei materiali in ingresso, il nuovo impianto utilizza sistemi di selezione ottici Tomra e linee di riciclo di ultima generazione fornite da Erema.
Completano la dotazione i laboratori per il controllo qualità del materiale in ingresso e prove sul granulo riciclato, sistemi per la neutralizzazione degli odori e l’omogeneizzazione dei lotti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.