14 aprile 2025 08:43
Non è solo l'Europa a soffrire gli effetti negativi delle sovracapacità che si sono create nell'offerta di etilene a livello globale.
In Giappone, alla razionalizzazione annunciata l'anno scorso da Idemitsu Kosan e Mitsui Chemicals (leggi articolo) si aggiunge ora il progetto di consolidamento varato da Sumitomo Chemical e Maruzen Petrochemical (Cosmo Energy Holdings).
L'intenzione è di concentrare, entro la fine del 2026, la produzione di etilene di Maruzen presso l'impianto di Keiyo Ethylene, joint venture partecipata al 55% (il restante 45% è in mano a Sumitomo), con capacità pari a 768.000 tonnellate all'anno, chiudendo il cracker di Chiba da 525.000 t/a.
La decisione - spiegano i due partner della joint venture - mira a incrementare ulteriormente il tasso di utilizzo degli impianti di Keiyo Ethylene, ritenuto il più grande e avanzato impianto di produzione di etilene in Giappone, aumentandone così la competitività. Inoltre, la concentrazione porterà a una riduzione dei costi fissi, grazie all'equa ripartizione tra i partner.
Lo scenario del settore petrolchimico giapponese è sottoposto a una duplice pressione: da un lato, la forte espansione della capacità produttiva cinese ha generato una sovrapproduzione globale di etilene; dall’altro, la domanda interna in Giappone è in calo costante, con conseguente utilizzo ridotto degli impianti esistenti. Inoltre, le aziende sono chiamate a contribuire attivamente alla transizione ecologica, riducendo le emissioni di carbonio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.