15 aprile 2025 13:56
La società canadese Polystyvert ha deciso di ampliare l'ambito di applicazione della sua tecnologia di riciclo fisico mediante dissoluzione in solvente e successiva purificazione dalle sole resine stireniche (PS e ABS) alle principali termoplastiche, tra cui polimeri ad elevata diffusione come polietilene, polipropilene e policarbonato.
In linea con il nuovo posizionamento strategico, la società cambierà il suo nome da Polystyvert - che richiama il polistirene - in UpSolv, che si rifà invece sia alla tecnologia di dissoluzione (Solv), sia al concetto di upcycling.
La società punta a stringere nuove partnership strategiche per accelerare lo sviluppo applicativo e infrastrutturale, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di azzeramento dei rifiuti plastici, sia in Canada che a livello internazionale.
La tecnologia messa a punto dalla società canadese è protetta da oltre 40 brevetti registrati in 17 paesi. È applicabile su scala industriale grazie all’uso di impianti standard, solventi con recupero in circuito chiuso e processi a bassa temperatura e pressione.
La dissoluzione - spiega Polystyvert - è un processo di riciclo a basso consumo energetico, con il quale si può eliminare la maggior parte degli additivi che, a fine vita, diventano contaminanti quando si cerca di reintrodurre la resina riciclata in nuovi prodotti.
Il processo si caratterizza per selettività e adattabilità: una volta che la matrice polimerica viene disciolta in un solvente selettivo, la soluzione liquida attraversa vari processi di purificazione che consentono di ottenere granuli di elevata qualità, con applicazioni simili a quelle delle resine vergini.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.