3 giugno 2025 08:43
Con una grande festa tenutasi a Ipack-Ima giovedì scorso alla presenza di 350 invitati, il Gruppo Imballaggio Flessibile di Assografici (Giflex) ha celebrato i primi 40 anni di attività con uno spettacolo e un momento di networking all'insegna di tre grandi temi: creatività, leggerezza e orizzonti.
La creatività è stata interpretata da Corrado D’Elia con il monologo “Io, Steve Jobs”, occasione per riflettere sull'importanza della passione e della curiosità, del valore degli errori e dei fallimenti, della perseveranza e del pensare diverso. Al Presidente di Giflex, Alberto Palaveri, è spettato il compito di fare la sintesi dei primi 40 anni e tracciare il profilo dell’Associazione del futuro, mentre per parlare di orizzonti è salito sul palco l'astronauta Paolo Nespoli.
Nel corso della cerimonia sono stati anche premiati i past president Luigi Goglio (fondatore di Giflex), Ruggero Gerosa, Pietro Lironi e Michele Guala.
“Per la nostra festa abbiamo scelto queste tre parole chiave - creatività, leggerezza e orizzonti - perché suggeriscono la capacità di creare qualcosa di nuovo, di affrontare le cose con un atteggiamento leggero e positivo e di guardare oltre i limiti del presente verso nuove opportunità e obiettivi. Così come da sempre sa fare l’industria dell’imballaggio flessibile”, ha spiegato il Presidente di Giflex.
Affrontando il tema del futuro dell'associazione, Palaveri ha sottolineato come le associazioni dovranno imparare ad avere visione, essere in costante connessione con le dinamiche e gli aspetti evolutivi del presente, avere leadership organizzativa, creare ingaggio ed empatia con i propri associati, coltivare i legami. "Nel business, come nella vita, contano le emozioni, le relazioni, le strette di mano, i sorrisi, le pacche sulle spalle, le battute e i ricordi, l’umanità, le parole dette e scritte", ha commentato.
La serata si è conclusa con momenti di intrattenimento e networking al motto di “Uniti Per Dare Forma Al Futuro”, la “frase manifesto”.
Giflex è stata costituita in seno ad Assografici nel 1985 per rappresentare i produttori di imballaggi flessibili destinati al confezionamento di prodotti alimentari, farmaceutici, chimici e ad altre applicazioni industriali. Oggi conta 46 aziende produttrici di imballaggi flessibili che rappresentano l'80% del mercato - e 64 soci simpatizzanti.
L’industria del flessibile occupa nel nostro paese oltre 12.000 addetti, per una produzione intorno alle 450.000 tonnellate annue e un fatturato che supera i 4,5 miliardi di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.