6 giugno 2025 08:45
Concorrenti nella raccolta delle bottiglie PET sulle strade, ma uniti dal comune intento di evitare la dispersione nell'ambiente di questi contenitori, i consorzi Corepla e Coripet hanno lanciato la campagna informativa SUP (Single-Use Plastics), che vede come testimonial l’attore e comico Andrea Pisani, volto noto in tv e sul web.
Obiettivo dichiarato dell'iniziativa è sensibilizzare i cittadini sull’importanza del corretto conferimento delle bottiglie in PET nella raccolta differenziata e negli eco-compattatori per raggiungere il target del 77% di raccolta che l’Unione Europea pretende entro il 2025.
Patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e da Conai - soggetto responsabile del raggiungimento degli obiettivi nazionali di recupero e riciclo degli imballaggi -, la campagna lancia un messaggio chiaro e immediato: le bottiglie in plastica vanno raccolte in maniera differenziata sia a casa sia fuori casa, e (ovviamente) mai disperse nell’ambiente.
"La collaborazione tra Coripet e Corepla, con il sostegno di Conai, conferma il valore del lavoro congiunto tra istituzioni, consorzi, imprese e cittadini - ha commentato Vannia Gava, Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica -. Un’azione che rafforza il modello italiano di responsabilità estesa del produttore, già tra i più avanzati in Europa nella gestione degli imballaggi".
La campagna si articola su una strategia multicanale che combina spot televisivi e radiofonici, contenuti digitali e una forte presenza sul territorio.
"La plastica fa parte delle nostre vite e, se impariamo a gestirla correttamente, può diventare una risorsa preziosa - afferma Giovanni Cassuti, presidente di Corepla -. Tutto comincia da un gesto semplice, come mettere la bottiglia nel contenitore giusto. Un gesto piccolo, ma carico di valore, che ognuno di noi può compiere per prendersi cura dell’ambiente e contribuire a un sistema di riciclo efficiente e virtuoso".
"Con il bottle-to-bottle un piccolo gesto quotidiano, come conferire correttamente una bottiglia in PET, può avere un grande impatto sull’ambiente - aggiunge Corrado Dentis, presidente di Coripet - Non si tratta solo di raggiungere un obiettivo di raccolta, ma di contribuire attivamente alla riduzione della dispersione nell’ambiente, al risparmio di materie prime e alla diminuzione delle emissioni. È un circolo virtuoso in cui tutti possiamo fare la differenza».
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.