Lo stampaggio a iniezione di metalli, o Metal Injection Molding (MIM), sarà al centro di un incontro in programma il prossimo 26 giugno a Corte Franca (BS), in Franciacorta, organizzato da Ecotre Valente e Arburg nell'ambito del Polo Tecnologico MIM e Sinterizzazione.
Si tratta della terza edizione di un workshop dedicato a una tecnologia che prende spunto dallo stampaggio a iniezione di materie plastiche, ma si rivolge ad applicazioni metallurgiche, per rispondere alla crescente domanda di componenti metallici complessi e di alta precisione destinati a settori come automotive, elettronica, medicale e aerospace, con declinazioni anche nella moda e nel lusso. Ci si attende che la domanda di MIM continuerà a crescere, spinta dalla richiesta di componenti leggeri e ad alte prestazioni.
Nel MIM, finissime polveri metalliche vengono miscelate con un legante polimerico e quindi trasformate in granuli utilizzabili nelle comuni presse a iniezione per la plastica, previa modifica di alcuni componenti e l'inserimento di specifici parametri di lavoro. Sono poi necessarie alcune post-lavorazioni, quali deceraggio (per eliminare il legante polimerico), sinterizzazione ed - eventualmente - finitura mediante lavorazioni meccaniche o trattamenti superficiali.
Arburg offre soluzioni anche per il Metal Injection Molding, da presse ottimizzate per l'iniezione dei materiali metallici al know-how e supporto per l'ottimizzazione dei processi di stampaggio, fino all'assistenza tecnica e alla formazione.
Presso la sede della società a Lossburg, nella Foresta Nera, è in funzione un centro tecnologico per l'esecuzione di prove pratiche volte a ottimizzare i parametri di processo e valutare la qualità dei pezzi stampati. Questo laboratorio fornisce assistenza per la risoluzione di problemi, l'ottimizzazione dei parametri di stampaggio e si occupa anche di testare nuovi materiali e formulazioni.
Programma
• 08:30: Welcome coffee
• 10:00: Presentazione della terza edizione “Polo Tecnologico MIM e Sinterizzazione” – Lorenzo Valente (Ecotre) e Luca Adessa (Arburg)
• 10:25: Presse per il MIM – Luca Adessa (Arburg)
• 11:00: Digital manufacturing MIM e sinterizzazione: soluzione predittiva dei difetti – Cristian Viscardi (Ecotre)
• 11:30: Presentazione “Materiali per il MIM” - PolyMIM GmbH
• 12:00: Testimonianza “7 anni di sinterizzazione” – Luca Cintura (Corsa3D)
• 12:30: Pranzo
Per informazioni e iscrizioni: paola_annicchiarico@arburg.com
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.