13 giugno 2025 09:00
Annunciato tre anni fa, è stato messo in marcia a Chalampé, in Francia, il nuovo impianto di BASF per la produzione di esametilendiammina (HMD), intermedio per la sintesi di poliammide 66. Progetto che si affianca all'espansione di capacità di PA66 nel sito di Friburgo, attualmente in fase di completamento.
Con l'avvio di questo impianto, la capacità produttiva annua di HMD di BASF sale a 260.000 tonnellate. Oltre agli impianti produttivi, nel sito francese è anche operativo un centro R&D con attrezzature dedicate alla ricerca sulle PA66.
"Questo investimento sottolinea il forte impegno di BASF per la produzione chimica in Europa e la nostra determinazione a sostenere la crescita regionale - afferma Stephan Kothrade, membro del CdA del gruppo chimico tedesco -. È un ulteriore esempio concreto della nostra strategia ‘Winning Ways’, volta a creare valore a lungo termine per l’azienda e garantire la competitività in un contesto economico volatile".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.