24 giugno 2025 08:43
Il costruttore elvetico di presse a iniezione Netstal, parte del gruppo Krones, presenterà, a settembre, alla Drinktec di Monaco di Baviera, la nuova generazione degli impianti PET-Line per lo stampaggio di preforme in PET.
Le macchine si caratterizzano per una migliorata efficienza energetica, grazie al recupero dell’energia cinetica in frenata dell’unità di chiusura e della stazione di raffreddamento post-stampo.
Con la funzione opzionale System Pressure Reduction, la pressione idraulica viene mantenuta al valore ottimale – spesso inferiore a quello massimo raggiungibile – riducendo ulteriormente i consumi e l’impronta ecologica.
Sul fronte del controllo qualità, in collaborazione con IMDvista, è stato implementato un sistema di monitoraggio basato su telecamere capaci di rilevare in tempo reale eventuali difetti. L’ispezione in-line è potenziata da una funzione di autoapprendimento che agisce su tutte le telecamere e le procedure di controllo.
Con il nuovo Quality Shot - sottolinea il costruttore svizzero - è anche possibile prelevare campioni random: in questo caso, le preforme di un’intera stampata vengono convogliate su un nastro dedicato e raccolte in un box per approfondite verifiche di laboratorio.
Sempre sul fronte della digitalizzazione, il controllo Smart Operation a 4 pulsanti fornisce istruzioni chiare e una codifica cromatica per ridurre le attese e prevenire errori. Il controllo Axos integra ora la funzione Quick Mold Change, con istruzioni passo a passo per la procedura di cambio stampo, consentendo anche a operatori meno esperti di completare l’operazione in breve tempo.
In fiera, una macchina PET-Line 4000, con forza di chiusura di 400 tonnellate, stamperà preforme con filetto 25/22 partendo da una resina contenente il 30% di PET riciclato.
Ogni 4,8 secondi, la macchina sfornerà 144 preforme alleggerite da 6,9 grammi, con una cadenza di circa 108.000 pezzi l’ora.
A questo fine verrà impiegato uno stampo da 144 cavità fornito da MHT, anch'essa del Gruppo Krones, con funzione di autopulizia integrata.
Il partner digitale BFA Solutions mostrerà in fiera l’integrazione del sistema produttivo nel proprio MES, tramite interfacce standard OPC-UA ed Euromap sviluppate per far dialogare presse e periferiche.
Netstal segnala, inoltre, che si può ottenere una maggiore produttività, a parità di forza di chiusura, utilizzando uno stampo MHT da 160 cavità, oppure passare alla taglia superiore - PET-Line 5000 - che può operare con stampi fino a 192 cavità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.