1 febbraio 2019 07:00
La salvaguardia dell’ambiente è sempre stato un argomento di vitale importanza per Franplast, che nel corso degli ultimi anni ha sviluppato i suoi studi in relazione alle risorse rinnovabili e al riciclo.
Da queste premesse è nato il Chemiton Life, uno dei materiali sviluppati più recentemente dall’azienda. La serie LFB comprende materiali composti per oltre il 20% da materie prime derivanti da fonti rinnovabili, è quasi del tutto inodore e ha un’ottima finitura di superficie.
Franplast, inoltre, è molto interessata alla riconversione delle materie prime: pochi mesi fa difatti ha ricevuto da Repasack il “Certificate resources saved 2017”. Grazie al riciclo dei sacchi di carta Franplast, sono stati salvati 15,904 Kg di risorse e 1,617 Kg di gas serra, equiparati da Repasack al peso di 38 alberi di mele.
© Polimerica - Riproduzione riservata