30 marzo 2018 - È il tema del workshop organizzato a Milano da Assogomma, in previsione della prossima scadenza imposta dal regolamento UE sulle sostanze chimiche.
7 marzo 2018 - A Milano torna Rubber, il salone satellite dedicato alla filiera degli elastomeri quest’anno alla sua terza edizione.
7 marzo 2018 - In programma il 18 e 19 aprile a Milano, organizzato da Assogomma, con nozioni di base ed approfondimenti.
23 febbraio 2018 - Il 4 aprile a Milano un incontro tra atenei e aziende per fare il punto sulle attività di ricerca e le opportunità per accedere alle agevolazioni.
2 gennaio 2018 - Accordo tra Assogomma e Selerant per lo sviluppo di due software specifici per la classificazione CLP.
27 ottobre 2017 - Corso biennale organizzato a Bergamo dalla Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della vita.
6 ottobre 2017 - Assogomma organizza il 25 ottobre a Milano una giornata di formazione sulle gomme termoplastiche dal taglio tecnico-applicativo.
23 giugno 2017 - Giorgio Quagliuolo alla presidenza di Federazione Gomma Plastica, Luca Iazzolino a Unionplast e Matteo Battaini alla guida di Assogomma.
19 giugno 2017 - Assogomma ha organizzato una giornata dedicata a Industria 4.0 nella gomma, andando oltre al mero tema degli incentivi e guardando in modo più visionario al futuro del settore.
7 giugno 2017 - L’imprenditore Giorgio Quagliuolo designato alla guida dei trasformatori di materie plastiche e gomma. Assemblea il 23 giugno a Milano.
1 luglio 2022 - Un nuovo impianto per plastificanti speciali destinati alla modifica di materie plastiche verrà costruito in Messico. Le nuove capacità disponibili a partire dal 2024.
1 luglio 2022 - Per il K2022 annunciata una prima mondiale nella manifattura additiva, anche per produzioni di serie. A Düsseldorf nuove presse stamperanno bioplastiche e polipropilene riciclato.
1 luglio 2022 - Approvata legge che impone solo imballaggi riciclabili o compostabili, fissa obiettivi di riciclo e introduce la responsabilità estesa del produttore.
1 luglio 2022 - Sarà partner di GMP Group in un nuovo impianto che dovrebbe sorgere nel 2024 per trattare in closed-loop rifiuti da imballaggio in polistirene.
1 luglio 2022 - Constantia Flexibles ha presentato un nuovo laminato in polipropilene riciclabile adatto per il confezionamento di formulazioni farmaceutiche liquide e in gel.
1 luglio 2022 - L'Assemblea della Sezione Materie Plastiche e Gomma di Confindustria Vicenza ha eletto il consiglio e come presidente Alessandro Fracaro di Lampa Plastic.
1 luglio 2022 - Primo lo stabilimento di Ascoli Piceno e poi tutti gli altri impianti italiani otterranno certificazioni per ambiente, salute e sicurezza.
1 luglio 2022 - Simone Viscomi chiamato a sostituire Renato Figini nella responsabilità alla guida delle attività in Italia, Turchia e Medio Oriente.
29 giugno 2022 - Il gruppo chimico genovese ha rilevato la società britannica Aubin Group, attiva nel settore dei prodotti chimici per oil&gas ed energie rinnovabili.
29 giugno 2022 - Proveniente dal gruppo ABB, Oliver Iltisberger è stato chiamato a guidare il produttore di imballaggi in plastica riutilizzabili per la logistica. Entrerà in carica in agosto.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
Il Consorzio illustrerà il 18 luglio un documento dedicato alle ricadute della Direttiva sugli articoli monouso in plastica nel settore degli imballaggi in Italia.
La fiera triennale su chimica, farmaceutica e biotecnologie posticipata di ulteriori quattro mesi per contrastare la la pandemia.
In ottobre a Bologna si terrà la terza edizione della conferenza biennale dedicata al settore dei cavi in PVC.
Appuntamento il 6 ottobre 2022 per fare il punto su mercato, normative e innovazioni nei materiali e nelle tecnologie relative a tubi e raccordi in PVC.
Si terrà a Bruxelles a metà ottobre per fare il punto su sviluppi e opportunità del riciclo chimico di rifiuti plastici in Europa.