International Schede azienda
BMW

BMW isola la fabbrica con melammina

20 maggio 2024 - Pannelli in schiuma Basotect G+ di BASF utilizzati nel reparto verniciatura carrozzerie dello stabilimento di Lipsia.

Componenti auto dalle reti da pesca

22 settembre 2022 - BMW introdurrà nell'abitacolo dei nuovi modelli rivestimenti prodotti con plastiche contenenti riciclato proveniente da rifiuti marini.

Isola di stampaggio Engel in BMW

11 gennaio 2022 - Produce, con ciclo automatizzato in camera bianca, le griglie delle auto elettriche, prodotte in policarbonato retrostampato su film funzionale e rivestito con poliuretano.

BMW investe nell'alternativa biobased alle pelli

22 luglio 2021 - La società di investimenti del gruppo automobilistico bavarese ha acquisito una quota di Natural Fiber Welding.

Compositi StyLight sulle BMW

24 novembre 2020 - I materiali estetici di Ineos Styrolution selezionati dalla casa tedesca per le leve del cambio al volante della Serie M.

PP espanso nella carrozzeria

10 novembre 2020 - LyondellBasell, Rehau, TU Chemnitz ed Eschmann Textures hanno messo a punto per BMW un componente di paraurti che combina leggerezza e qualità superficiale.

Antitrust UE scopre due cartelli nei componenti auto

29 settembre 2020 - Multe per complessivi 18 milioni di euro a Brose e Kiekert. Magna non è stata sanzionata per aver denunciato il cartello.

In BMW un Campus per la stampa 3D

30 giugno 2020 - La struttura, inaugurata a Oberschleissheim, riunisce competenze e attrezzature per la ricerca, la prototipazione e la produzione in serie di componenti auto.

Serbatoio moto in poliammide 6

2 aprile 2020 - Utilizzato su due modelli BMW, viene stampato ad iniezione in due pezzi con un grado Durethan non rinforzato, modificato all’impatto.

BMW ordina 3.500 robot a Fanuc

18 febbraio 2020 - Diversi modelli, alcuni costruiti su misura, equipaggeranno nei prossimi anni gli stabilimenti della casa automobilistica bavarese.

IN PRIMA PAGINA

Engel svela al K victory elettrica e AI

10 luglio 2025 - Da inject 4.0 a inject AI: l'intelligenza artificiale sempre più presente per ottimizzare il ciclo di stampaggio in modo automatico,

Produzione industriale in flessione a maggio

10 luglio 2025 - Dopo la stabilizzazione in aprile, l'indice Istat ha ripreso a scendere. Articoli in plastica e gomma fanno peggio della media.

Pneumatico al 70% biocircolare per JLR

10 luglio 2025 - Introdotto sul mercato da Pirelli nella gamma P Zero inizialmente per Range Rover: nella mescola anche carbon black da PFU e polimeri da oli esausti e riciclo chimico.

Compositi 'low carbon' per la nautica

10 luglio 2025 - Styrene +LC di LyondellBasell entra nella formulazione delle resine formulate da Polynt per la fabbricazione di imbarcazioni e yacht.

Arkema investe nelle PA11 trasparenti

10 luglio 2025 - Nel sito di Singapore sarà avviato un nuovo impianto che triplicherà l'attuale capacità produttiva dei gradi Rilsan Clear.

Via libera UE a Nova in Adnoc-OMV

10 luglio 2025 - La Commissione europea non ha individuato possibili rischi per la concorrenza a livello internazionale nel mercato dell'etilene e delle poliolefine.

IN BREVE

Un nuovo CEO per Neveon

10 luglio 2025 - Alla guida della divisione foam del gruppo Greiner arriva Henning Frings. Prenderà il posto di Jürgen Kleinrath.

Vallardi nuovo presidente del CIC

10 luglio 2025 - Il Direttore generale di Savno guiderà il Consorzio Italiano Compostatori per il prossimo triennio.

Cosmei entra in Berlin Packaging

9 luglio 2025 - Il fornitore statunitense di soluzioni di imballaggio ha acquisito la società di Bagnolo Cremasco attiva nel segmento Beauty.

Nuovo ribasso per il polistirene

8 luglio 2025 - Trinseo ha annunciato a luglio una riduzione dei prezzi che riguarda sia i gradi per uso generale che cristallo.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.

Napoli, 9-10 ottobre 2025

Giovani ricercatori sui materiali si ritrovano a Napoli

Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.

Düsseldorf, 12 ottobre 2025

Largo alle donne al K2025

Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.

Düsseldorf, 13 ottobre 2025

Dodici start-up per decarbonizzare la plastica

Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.

Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025

Il programma di Plastics Shape the Future al K2025

La mostra speciale allestita in ottobre alla fiera di Düsseldorf sarà accompagnata da un ricco programma di convegni e iniziative.