15 settembre 2015 - Covestro invita i visitatori di Fakuma ad approfondire il tema della sicurezza del Bisfenolo A presso il proprio stand.
27 febbraio 2015 - Sulla scorta degli ultimi pronunciamenti EFSA e FDA, American Chemistry Council avvia una campagna pubblicitaria su giornali e siti web.
23 gennaio 2015 - Alla luce dei risultati pubblicati da EFSA, i produttori di BPA e policarbonato chiedono il ritiro delle misure restrittive in Francia.
22 gennaio 2015 - Per l’agenzia europea nessun rischio per la salute ai livelli attuali di esposizione.
26 giugno 2014 - La Commissione Europea fissa nuovi limiti più stringenti sulla migrazione di Bisfenolo A.
10 aprile 2014 - L’Agenzia chiede più tempo per mettere a punto la valutazione completa del rischio da bisfenolo A.
2 luglio 2013 - Efsa riapre il file sull'esposizione al bisfenolo A e chiede il parere di tutte le parti interessate.
1 giugno 2011 - Scatta il 1° giugno il divieto di importare e commercializzare in Europa biberon in policarbonato.
3 febbraio 2011 - Dal 1° marzo proibita la fabbricazione di biberon in policarbonato e da giugno anche l'importazione e la vendita.
26 novembre 2010 - Da marzo 2011 sarà vietata la produzione e da giugno l'importazione e la vendita. A dispetto delle rassicurazioni dell'Efsa, che solo pochi mesi aveva condotto una revisione degli studi scientifici sul Bisfenolo A, senza modificare le proprie linee guida sulle dosi massime tollerabili (sebbene raccomandando ulteriori approfondimenti), l'Unione Europea si prepara a mettere al bando i biberon prodotti in policarbonato, la resina plastica che contiene questa sostanza. Una proposta di direttiva della Commissione Europea è stata approvata a maggioranza qualificata dal comitato permanente per la filiera alimentare e il benessere animale (Standing Committee on the Food Chain and Animal Health); condizione necessaria e sufficiente, senza quindi bisogno di una votazione del Parlamento, per far entrare in vigore la restrizione. Il comitato è composto da rappresentanti degli stati membri affiancati da un funzionario della Commissione. In base alla nuova regolamentazione proposta e ratificata, negli stati membri non si potranno produrre biberon contenenti Bisfenolo A a partire dal 1° marzo 2011, mentre dal 1° giugno 2011 ne sarà vietata anche l'importazione e la vendita."Questa è una buona notizia per i consumatori europei - ha commentato John Dalli, commissario responsabile per la salute e la difesa dei consumatori - Basandomi sul recente parere dell'EFSA, avevo sottolineato l'esistenza di aree di incertezza, derivanti da nuovi studi che indicano che il BPA potrebbe avere effetti sullo sviluppo, la risposta immunitaria e la formazione di tumori". Il bando alla vendita di biberon di policarbonato è già in vigore in due paesi europei, Francia e Danimarca.
26 settembre 2023 - La gamma di prodotti +LC è prodotta con materie prime circolari o biobased attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
26 settembre 2023 - Considerando l'intero ciclo di vita del prodotto, la sostituzione dell'ABS con PET riciclato non porterebbe a una riduzione delle emissioni di carbonio.
26 settembre 2023 - Lascia il gruppo austriaco Lucrèce Foufopoulos-De Ridder, responsabile Polyolefins, Circular Economy Solutions e Innovation & Technology.
25 settembre 2023 - Misure cautelari per i quattro amministratori di una società pugliese, accusati di evasione fiscale e distruzione di documentazione contabile.
25 settembre 2023 - Tra i prodotti regolamentati dalla Commissione anche granuli da intaso per erba artificiale, cosmetici e detergenti.
25 settembre 2023 - Annunciato progetto per un nuovo impianto PBAT nel paese asiatico attraverso la joint-venture Ecovance.
22 settembre 2023 - Il traguardo è stato raggiunto nei giorni scorsi negli stabilimenti giapponesi del gruppo. Il primo esemplare a metà degli anni '70.
22 settembre 2023 - La società francese distribuirà i poliuretani anche sui mercati del Centro ed Est Europa.
21 settembre 2023 - Mitsubishi Chemical rende disponibili i primi lotti metilmetacrilato circolare purificato per sviluppo applicativo.
20 settembre 2023 - Sotto indagine della Commissione un'azienda attiva nel settore dei dispositivi medicali per interventi cardiovascolari.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.
La mostra-convegno sul riciclo avanzato di rifiuti plastici si terrà a Colonia a fine novembre organizzata dalla società tedesca nova-Institut.