1 febbraio 2022 - In palio 500mila euro per le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili introdotte in Italia nel biennio 2020/2021. Iscrizioni aperte fino al 29 aprile 2022.
24 gennaio 2022 - Conai illustrerà le modifiche introdotte dalla Guida Conai 2022, il nuovo modello di diversificazione contributiva e gli aggiornamenti sull’etichettatura ambientale.
19 gennaio 2022 - Pubblicato da Conai il Piano specifico di prevenzione e gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio.
27 dicembre 2021 - Si terranno presso l'Università IUAV di Venezia in modalità ibrida (in presenza e a distanza). Borse di studio Conai a parziale copertura della tassa di iscrizione.
17 novembre 2021 - Assegnati da Conai i cinque 'super premi' selezionati tra i progetti presentati al Bando per l’eco-design 2021.
12 novembre 2021 - Selezionati i 185 progetti di packaging innovativi ed eco-sostenibili che si divideranno un montepremi di 500mila euro.
4 novembre 2021 - Nel Rapporto di sostenibilità del sistema Conai i benefici in termini economici, ambientali ed energetici, senza dimenticare il risparmio di materie prime.
4 novembre 2021 - In provincia di Brescia i film plastici vengono raccolti in modo differenziato, riciclati e trasformati in sacchi per la spazzatura.
25 ottobre 2021 - Sarà presentata venerdì 29 ottobre a Ecomondo nel corso di un seminario organizzato da Conai e ReMade in Italy.
22 ottobre 2021 - Definito con ANCI l'Allegato tecnico tecnico sulle bioplastiche compostabili, ultimo tassello mancante per la piena operatività del Consorzio.
4 luglio 2022 - Stefan Barot di Biotec chiamato a presiedere l'associazione europea delle bioplastiche al posto di François de Bie. Sarà affiancato da Lars Börger di Neste e Mariagiovanna Vetere di NatureWorks.
4 luglio 2022 - Accordo di licenza con Forever Plast per realizzare un impianto di riciclo di rifiuti plastici pre-selezionati a base di polistirene e polietilene alta densità.
4 luglio 2022 - Le associazioni dei trasformatori segnalano un'incompleta implementazione ed elevata frammentazione a un anno dalla scadenza dei termini per adottare la direttiva UE sugli articoli monouso in plastica.
4 luglio 2022 - Il produttore australiano di packaging Confoil ha lanciato una linea di vaschette per alimenti pronti e catering alternativa al PET.
4 luglio 2022 - Arburg consente ai clienti europei di visualizzare online le macchine disponibili in magazzino o showroom, ottenere un'offerta personalizzata e vedersele consegnare in 3-4 settimane.
4 luglio 2022 - Il distributore belga sta acquisendo la connazionale Matco Plastics, attiva nel riciclo di materie plastiche. Amplierà così volumi e tipologia di materiali in catalogo.
1 luglio 2022 - Primo lo stabilimento di Ascoli Piceno e poi tutti gli altri impianti italiani otterranno certificazioni per ambiente, salute e sicurezza.
1 luglio 2022 - Simone Viscomi chiamato a sostituire Renato Figini nella responsabilità alla guida delle attività in Italia, Turchia e Medio Oriente.
29 giugno 2022 - Il gruppo chimico genovese ha rilevato la società britannica Aubin Group, attiva nel settore dei prodotti chimici per oil&gas ed energie rinnovabili.
29 giugno 2022 - Proveniente dal gruppo ABB, Oliver Iltisberger è stato chiamato a guidare il produttore di imballaggi in plastica riutilizzabili per la logistica. Entrerà in carica in agosto.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
Il Consorzio illustrerà il 18 luglio un documento dedicato alle ricadute della Direttiva sugli articoli monouso in plastica nel settore degli imballaggi in Italia.
La fiera triennale su chimica, farmaceutica e biotecnologie posticipata di ulteriori quattro mesi per contrastare la la pandemia.
In ottobre a Bologna si terrà la terza edizione della conferenza biennale dedicata al settore dei cavi in PVC.
Appuntamento il 6 ottobre 2022 per fare il punto su mercato, normative e innovazioni nei materiali e nelle tecnologie relative a tubi e raccordi in PVC.
Si terrà a Bruxelles a metà ottobre per fare il punto su sviluppi e opportunità del riciclo chimico di rifiuti plastici in Europa.