International Schede azienda
FDCA

Amcor guarda al PEF

12 febbraio 2025 - Siglato accordo con Avantium per lo sviluppo congiunto di imballaggi in bioplastica. Prenotata anche capacità dei futuri impianti in licenza.

Un altro passo avanti verso il PEF

6 febbraio 2025 - Avantium ha siglato un accordo con EPC e Polymetrix per la fornitura in licenza di tecnologie volte alla polimerizzazione di polietilene-furanoato.

Inaugurato il primo impianto per PEF

24 ottobre 2024 - Produrrà fino a 5 mila tonnellate annue di FDCA, intermedio chiave per ottenere la nuova bioplastica simile al PET.

Sua maestà accenderà il FDCA

4 ottobre 2024 - La regina dei Paesi Bassi sarà presente alla cerimonia di inaugurazione dell'impianto di Avantium a Delfzijl.

Avantium nomina un nuovo direttore commerciale

5 luglio 2024 - Marco Jansen designato alla funzione di Chief Commercial Officer. Entrerà in carica a settembre per seguire le vendite di prodotti e il licensing.

Impianto per FDCA pronto in ottobre

25 giugno 2024 - Avantium inaugurerà la nuova unità dimostrativa il 22 ottobre a Delfzijl, in Olanda. Da questo intermedio si ottiene il PEF.

Avantium si finanzia per produrre FDCA

9 febbraio 2024 - Completato un aumento di capitale da 70 milioni di euro destinato alla costruzione e avvio del primo impianto dimostrativo in Olanda.

FDCA per coating e compositi

18 gennaio 2024 - Avantium ha siglato con un produttore sloveno un accordo per la futura fornitura dell'intermedio biobased, utilizzato per sostituire l'acido tereftalico.

Alleanza per il PET 100% biobased

28 agosto 2023 - Sustainea Bioglicols ha prenotato a Origin Materials capacità produttive di acido tereftalico purificato e FDCA biobased.

Prenotate capacità per il PEF di Origin

4 agosto 2023 - Terphane vuole utilizzare la nuova bioplastica per produrre film biorientati più prestazionali e sostenibili rispetto a quelli in BOPET.

IN PRIMA PAGINA

Riciclo chimico a Mantova: il video

23 giugno 2025 - Eravamo presenti all'inaugurazione dell'impianto dimostrativo di Versalis con tecnologia HOOP. Ecco come funziona e quali sviluppi sono previsti...

Manutenzione impianti con droni e AI

23 giugno 2025 - Yokogawa Electric e Shell integreranno le rispettive tecnologie per fornire un pacchetto completo per le ispezioni nell'industria chimica ed energetica.

Ascend ferma impianto HMD in Cina

23 giugno 2025 - La decisione è motivata da ragioni economiche e di commercio internazionale. La società prevede di uscire dal Chapter 11 entro fine anno.

Nuovi test per scoprire il PE nelle bioplastiche

23 giugno 2025 - Ricercatori dell'Università di Pisa hanno individuato due metodi basati sulla pirolisi analitica per quantificare la presenza di polietilene nelle plastiche biodegradabili.

Envalior porta l'intelligenza artificiale al K2025

23 giugno 2025 - Non solo materiali e applicazioni: il produttore di tecnopolimeri presenterà alla fiera autunnale di Düsseldorf la nuova piattaforma di Engineering Services.

Coveris sceglie estrusione made in Italy

23 giugno 2025 - In funzione a Winsford una linea ALLrollEX 1500 mm fornita da Colines, coadiuvata dall'assistente virtuale Mastermind basato su AI.

IN BREVE

Isopa conferma Metz alla presidenza

23 giugno 2025 - Rieletti anche Erik Vangronsveld come vicepresidente e altri quattro membri del board dell'associazione europea dei poliuretani.

EFSA ribadisce sicurezza dello stirene nel packaging

20 giugno 2025 - Pubblicata una rivalutazione dei rischi per la salute legati alla genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti.

Plastiche e intelligenza artificiale

20 giugno 2025 - Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.

Life Green Composite presenta i risultati

20 giugno 2025 - Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

webinar, 24 giugno 2025

Plastiche e intelligenza artificiale

Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.

Corte Franca (BS), 26 giugno 2025

Scoprire il MIM in un giorno

Ecotre Valente e Arburg organizzano in Franciacorta una giornata dedicata a Metal Injection Molding e sinterizzazione.

Modena, 26 giugno 2025

Come rendere la fabbrica più efficiente

A Modena, a fine giugno, un incontro su 'Caccia agli sprechi Lean: qualità e tecnologie nella produzione plastica'.

Camerino (MC), 10 luglio 2025

Life Green Composite presenta i risultati

Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.