12 settembre 2023 - Jakob A. Mosser rieletto al vertice dell'associazione dei produttori europei di imballaggi flessibili, affiancato da Michele Guala e Michael Zack.
6 giugno 2023 - Nonostante una flessione registrata nel primo trimestre dell'anno, i prezzi delle materie prime sono ben superiori a quelli di fine 2020.
6 febbraio 2023 - Le quotazioni dei film in materiale plastico sono scese nel quarto trimestre 2022 avvicinandosi in qualche caso ai livelli 2021. Solo la carta in controtendenza.
24 ottobre 2022 - Nel terzo trimestre si è fermata la corsa ai rincari per i substrati in carta e plastica dell'imballaggio flessibile, ma i livelli restano alti.
14 giugno 2022 - Nel primo trimestre dell'anno raggiunti livelli record nei costi di materie prime e film da imballaggio con incrementi a doppia cifra nell'arco di pochi mesi.
25 marzo 2022 - Flexible Packaging Europe rilancia l'allarme sugli effetti dei rincari di materie prime, energia e logistica sulla distribuzione di prodotti essenziali.
19 novembre 2021 - FPE segnala nel terzo trimestre costi di materie prime ed energia su livelli record, con scarsa disponibilità, a fronte di una sostenuta domanda finale di packaging.
25 giugno 2021 - Flexible Packaging Europe rinnova l'allarme su scarsità di materie prime e prezzi in aumento, con ripercussioni anche sui consumatori finali.
6 maggio 2021 - Uno studio LCA commissionato da FPE compara l'impatto ambientale delle buste di plastica rispetto a packaging alternativi nel confezionamento di olive e sughi.
4 febbraio 2021 - L'associazione europea dei produttori di imballaggi flessibili lamenta scarsa disponibilità di materie prime, prezzi in ascesa e mette sotto accusa l'uso della Forza maggiore.
26 settembre 2023 - La gamma di prodotti +LC è prodotta con materie prime circolari o biobased attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
26 settembre 2023 - Considerando l'intero ciclo di vita del prodotto, la sostituzione dell'ABS con PET riciclato non porterebbe a una riduzione delle emissioni di carbonio.
26 settembre 2023 - [VIDEO] A Plast 2023 la bresciana IMG esponeva la nuova elettrica per la gomma, ma presentava anche la nuova piattaforma Prime per l'analisi prestazionale del parco macchine.
26 settembre 2023 - Lascia il gruppo austriaco Lucrèce Foufopoulos-De Ridder, responsabile Polyolefins, Circular Economy Solutions e Innovation & Technology.
25 settembre 2023 - Misure cautelari per i quattro amministratori di una società pugliese, accusati di evasione fiscale e distruzione di documentazione contabile.
25 settembre 2023 - Tra i prodotti regolamentati dalla Commissione anche granuli da intaso per erba artificiale, cosmetici e detergenti.
22 settembre 2023 - Il traguardo è stato raggiunto nei giorni scorsi negli stabilimenti giapponesi del gruppo. Il primo esemplare a metà degli anni '70.
22 settembre 2023 - La società francese distribuirà i poliuretani anche sui mercati del Centro ed Est Europa.
21 settembre 2023 - Mitsubishi Chemical rende disponibili i primi lotti metilmetacrilato circolare purificato per sviluppo applicativo.
20 settembre 2023 - Sotto indagine della Commissione un'azienda attiva nel settore dei dispositivi medicali per interventi cardiovascolari.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.
La mostra-convegno sul riciclo avanzato di rifiuti plastici si terrà a Colonia a fine novembre organizzata dalla società tedesca nova-Institut.