23 febbraio 2022 - Dopo il fallimento della scalata, la quota di minoranza nel produttore belga di espansi sarà ceduta alla finanziaria Baltisse.
17 febbraio 2022 - Greiner Packaging è riuscita a produrre vasetti monomateriale da 500 ml decorati nello stampo più leggeri del 25% rispetto a quelli stampati.
7 febbraio 2022 - Greiner Packaging utilizzerà polimeri CirculenRevive di LyondellBasell per produrre capsule a ridotto impatto ambientale per Nestlé.
13 gennaio 2022 - L'offerta pubblica di acquisto non raggiunge un'adesione del 23% delle azioni, obiettivo minimo fissato dal gruppo austriaco. Completata la dismissione delle attività negli estrusori.
26 novembre 2021 - La Commissione europea teme che la fusione di Greiner e Recticel possa ridurre la concorrenza in Europa centrale nel campo delle schiume tecniche.
19 novembre 2021 - Stipulato un accordo vincolante per cedere alla portoghese Aquinos le attività Bedding (letti e materassi) con nove stabilimenti in Europa.
8 novembre 2021 - In fase avanzata la trattativa per la vendita di Greiner Extrusion Group alla finanziaria europea che già controlla battenfeld-cincinnati.
20 ottobre 2021 - Contromossa per ostacolare la scalata ostile di Greiner. Trattative in corso con la statunitense Carpenter.
26 maggio 2021 - Il gruppo belga ritiene poco congrua la proposta di 13,5 euro per azione avanzata dalla società austriaca.
18 maggio 2021 - Acquisita una quota del 27% del gruppo belga in vista di un'OPA condizionale sulle restanti azioni.
24 giugno 2022 - L'Assemblea generale di Federazione Gomma Plastica non poteva non confrontarsi con il complesso scenario economico e i riflessi sull'industria del settore.
24 giugno 2022 - Dai film LDPE provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi ai sacchi per la raccolta dei rifiuti: accordo tra I.Blu e ReLife con la collaborazione di Corepla.
24 giugno 2022 - Tra i vincitori dell'edizione 2022 anche le italiane Montello ed Ecopixel per un innovativo pannello solare termico in plastica da riciclo post-consumo.
24 giugno 2022 - L'imprenditore italiano confermato per il quarto mandato alla guida della Federazione europea dei costruttori di macchine per materie plastiche e gomma.
24 giugno 2022 - Il Presidente di Coripet Corrado Dentis è intervenuto all'evento Missione Italia di ANCI per ribadire il ruolo delle raccolte selettive nel raggiungimento degli obiettivi comunitari.
24 giugno 2022 - Versalis ha introdotto in catalogo nuovi gradi Sinkral Balance BCA da materie prime biobased o provenienti da riciclo chimico attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
22 giugno 2022 - Il processo di LyondellBasell è stato selezionato dalla cinese Levima Green (Shandong) Advanced Materials per un nuovo impianto da 200.000 t/a di copolimero EVA.
21 giugno 2022 - Nell'ambito dell'operazione 'Gagaro' sono stati rinviati a giudizio 37 indagati per la frode fiscale nella compravendita di materie plastiche scoperta tre anni fa.
21 giugno 2022 - La gallerista milanese, promotrice del progetto RoGuiltlessplastic, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento alla carriera.
17 giugno 2022 - Previsto il potenziamento e lo sviluppo dei percorsi di studio in chimica, materiali e biotecnologie. Coinvolgerà oltre 300 studenti.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
Arburg riapre la sede nella Foresta Nera per ospitare in presenza i clienti interessati a conoscere gli ultimi sviluppi nello stampaggio ad iniezione e manifattura additiva.
Mezza giornata online nell'ambito del programma Assogomma Academy. Iscrizioni entro il 22 giugno.
La fiera triennale su chimica, farmaceutica e biotecnologie posticipata di ulteriori quattro mesi per contrastare la la pandemia.
In ottobre a Bologna si terrà la terza edizione della conferenza biennale dedicata al settore dei cavi in PVC.
Si terrà a Bruxelles a metà ottobre per fare il punto su sviluppi e opportunità del riciclo chimico di rifiuti plastici in Europa.