8 febbraio 2023 - Siglato accordo di licenza per due impianti LDPE/EVA Lupotech e uno HDPE Hostalen ACP, tutti destinati al complesso cinese di Jilin.
4 novembre 2021 - Con la tecnologia di processo di LyondellBasell verrà realizzato da Lianyungang Petrochemical un secondo impianto per HDPE nella provincia di Jiangsu.
5 luglio 2021 - Jiangsu Fenghai High-tech Materials ha ottenuto due licenze per i processi Spheripol e Hostalen Advanced Cascade Process.
17 novembre 2020 - Il processo Hostalen ACP di LyondellBasell sarà utilizzato da Hengyi per un nuovo impianto destinato alla produzione di HDPE a Pulau Muara Besar.
19 giugno 2020 - Indian Oil Corporation utilizzerà il processo Spheripol per aumentare le capacità produttive di polipropilene nella regione.
8 gennaio 2020 - Shandong Jinhai Chemical utilizzerà la tecnologia LyondellBasell per un nuovo impianto HDPE nella provincia di Shandong.
12 settembre 2019 - Il gruppo Sinopec utilizzerà la tecnologia di processo di LyondellBasell in due nuovi impianti per poliolefine all’interno del polo petrolchimico di Ningbo.
17 aprile 2019 - Utilizzerà il processo Hostalen ACP per una capacità produttiva pari complessivamente a 1,1 milioni di tonnellate di polietilene.
20 marzo 2019 - La tecnologia di processo di LyondellBasell sarà utilizzata per produrre 400mila tonnellate di HDPE multimodale.
19 ottobre 2018 - In Cina saranno realizzati due nuovi impianti per polipropilene e HDPE con processi Spheripol e Hostalen ACP.
26 settembre 2023 - La gamma di prodotti +LC è prodotta con materie prime circolari o biobased attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
26 settembre 2023 - Considerando l'intero ciclo di vita del prodotto, la sostituzione dell'ABS con PET riciclato non porterebbe a una riduzione delle emissioni di carbonio.
25 settembre 2023 - Misure cautelari per i quattro amministratori di una società pugliese, accusati di evasione fiscale e distruzione di documentazione contabile.
25 settembre 2023 - Tra i prodotti regolamentati dalla Commissione anche granuli da intaso per erba artificiale, cosmetici e detergenti.
25 settembre 2023 - Annunciato progetto per un nuovo impianto PBAT nel paese asiatico attraverso la joint-venture Ecovance.
25 settembre 2023 - Un nuovo stabilimento sorgerà a Novi Ligure, in provincia di Alessandria. A giugno era stato acquisito produttore varesino di packaging flessibili.
22 settembre 2023 - Il traguardo è stato raggiunto nei giorni scorsi negli stabilimenti giapponesi del gruppo. Il primo esemplare a metà degli anni '70.
22 settembre 2023 - La società francese distribuirà i poliuretani anche sui mercati del Centro ed Est Europa.
21 settembre 2023 - Mitsubishi Chemical rende disponibili i primi lotti metilmetacrilato circolare purificato per sviluppo applicativo.
20 settembre 2023 - Sotto indagine della Commissione un'azienda attiva nel settore dei dispositivi medicali per interventi cardiovascolari.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.
La mostra-convegno sul riciclo avanzato di rifiuti plastici si terrà a Colonia a fine novembre organizzata dalla società tedesca nova-Institut.