Schede azienda
Nestlé

Anche Nestlé s’impegna sul packaging sostenibile

10 aprile 2018 - Entro il 2025 solo imballaggi completamente riciclabili o riutilizzabili per il colosso alimentare svizzero. Iniziative per ridurre l’uso di plastica e favorirne il recupero a fine vita.

Acqua in bottiglia 100% rPET

22 febbraio 2018 - Introdotta negli scaffali dei negozi americani da Nestlé per l’acqua purificata Pure Life. In Italia non sarebbe consentito.

NaturALL Bottle Alliance per il bioPET

2 marzo 2017 - Danone, Nestlé Waters e la start-up californiana Origin Materials uniscono le forze per sviluppare bottiglie in PET 95% da rinnovabili entro il 2020.

Dopo Solar Impulse, alleanza per le tecnologie pulite

17 novembre 2016 - Bertrand Piccard lancia la World Alliance for Clean Technologies: prime adesioni da Covestro, Solvay e Nestlé.

Nasce la Bioplastic Feedstock Alliance

19 novembre 2013 - Sotto l’egida del WWF otto colossi dei beni di consumo si alleano per garantire un uso responsabile delle materie prime destinate alla produzione di bioplastiche.

Ancora plastiche nelle merendine

5 aprile 2013 - Questa volta è KP Snacks a richiamare alcuni prodotti per la presenza di piccoli frammenti di plastica.

Frammenti di plastica nel cioccolato

25 marzo 2013 - Nestlé richiama prodotti in otto paesi dopo il ritrovamento di pezzi di plastica all'interno.

Anche l'acqua in bottiglia fa la sua parte

5 giugno 2012 - Per la Giornata Mondiale dell’Ambiente, SanPellegrino rende noti i risultati del suo impegno ambientale.

Prime bottiglie con rPET

15 dicembre 2010 - San Pellegrino lancia una nuova bottiglia con il 25% di PET riciclato.

Stampi per bottiglie PET

26 gennaio 2005 - Nel portafoglio di PET Engineering numerose realizzazioni per il Gruppo Sanpellegrino e un sistema per il cambio rapido degli stampi. Nel corso degli ultimi due anni la trevigiana PET Engineering ha disegnato e prodotto gli stampi per soffiaggio utilizzati dal Gruppo Sanpellegrino per produrre bottiglie da 0,33 a 1,5 litri. L'azienda di San Vendemiano, in provincia di Treviso, ha contribuito al successo della bottiglia da 1,5lt "Levissima" (peso: 30 grammi), soffiata con macchine Sidel e Krones partendo da preforme stampate con presse Husky. Stampi PET Engineering sono utilizzati anche per soffiare la bottiglia da 0,33lt "Issima", caratterizzata da una forma ellittica che ha richiesto numerose prove di soffiaggio e test di laboratorio. La scelta della preforma e il settaggio dei parametri di soffiaggio sono stati particolarmente critici vista la difficoltà di distribuire il materiale in maniera uniforme nei lati ellittici della bottiglia, spiega in una nota la società. Anche in questo caso, la società ha seguito sia la progettazione che la realizzazione degli stampi di soffiaggio, in collaborazione con i tecnici del Gruppo Sanpellegrino, per macchine Krones Contiform. Partendo dal design della 1,5 lt Levissima, la società ha poi messo a punto uno stampo per la 1,5lt "Recoaro" da 30 grammi, che si differenzia per la sezione tonda e non quadrata, arricchita con l’inserimento di superfici a forma di diamante. "Particolare gradimento sta ottenendo un’altra bottiglia di cui abbiamo realizzato gli stampi nel corso del 2003/2004 - afferma la società - Si tratta della 0,75lt Sportissima che, per la particolare forma ergonomica e la ricchezza delle rappresentazioni sul corpo, è un esempio unico sul mercato". PET Engineering ha sviluppato per il Gruppo Sanpellegrino anche un sistema di cambio rapido per stampi PUPM Sidel. Il sistema, denominato PUPM CR, permette di risparmiare circa 30 ore di lavoro nelle operazioni di cambio formato.

IN PRIMA PAGINA

Manifesto per una plastica circolare 'autentica'

6 dicembre 2023 - Plastics Recyclers Europe ha definito cinque punti per una politica europea efficace nel favorire la transizione verso la circolarità nel settore delle materie plastiche.

Accordo sul CCNL Unionchimica Confapi

6 dicembre 2023 - Il rinnovo del contratto riguarda oltre 56mila addetti di piccole e medie aziende anche dei settori chimico e gomma-plastica.

Compositi al carbonio per i bob da gara

6 dicembre 2023 - CRP USA ha sviluppato e stampato in 3D alcuni componenti delle attrezzature da competizione della nazionale USA Bobsled/Skeleton.

Covestro investe in Europa nel TDI

6 dicembre 2023 - In corso interventi nel sito di Dormagen per aumentare l'efficienza energetica e ridurre l'impronta di carbonio.

Accordo per bio-butadiene negli pneumatici

6 dicembre 2023 - Kumho Tire svilupperà con Synthos gomma al neodimio-butadiene utilizzando butadiene bio-based.

CPR System cresce nonostante il calo dell'ortofrutta

6 dicembre 2023 - La cooperativa emiliana opera nella gestione di imballaggi riutilizzabili a sponde abbattibili e pallet in plastica riciclata.

IN BREVE

Economia circolare e riciclo in India

6 dicembre 2023 - VDMA ha promosso le tecnologie nel riciclo delle aziende tedesche organizzando una conferenza il giorno prima di Plastivision.

Scende il prezzo del polistirene in Europa

5 dicembre 2023 - Anche per il mese di Dicembre Trinseo rivede al ribasso le quotazioni di tutti i gradi di polistirene.

Acquisizione nei TPE

4 dicembre 2023 - Geon ha rilevato PolymaxTPE, compounder asiatico con stabilimenti in Cina e negli Stati Uniti.

Borse di studio ai figli dei lavoratori RadiciGroup

4 dicembre 2023 - Il riconoscimento è stato assegnato a una quarantina di laureati che hanno concluso a pieni voti il loro percorso universitario nell'ultimo biennio.

BLOG

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

EVENTI

Pordenone, 1-3 febbraio 2024

A Pordenone torna Samuplast

Appuntamento all'inizio di febbraio con SamuExpo e i quattro saloni dedicati a plasturgia, lavorazione dei metalli, subfornitura, stampa 3D e industria 4.0.

Parigi, 5-7 marzo 2024

Si alza il sipario su JEC World 2024

Presentati i contenuti della principale manifestazione mondiale sui materiali compositi, in programma a Parigi dal 5 al 7 marzo 2024.

Shanghai, 23-26 aprile 2024

Chinaplas torna a Shanghai dopo sei anni

Aperte le pre-registrazioni alla fiera cinese che si terrà nell'aprile 2024 presso il National Exhibition and Convention Center.

Orlando (USA), 6-10 maggio 2024

Aperte le registrazioni a NPE 2024

Acquistando i biglietti in anticipo si risparmia. La manifestazione si terrà l'anno prossimo in Florida dal 6 al 10 maggio.

Mumbai, 4-6 dicembre 2024

Plastics Recycling Show anche in india

L'evento dedicato al riciclo di materie plastiche dal prossimo anno farà tappa anche a Mumbai, oltre che ad Amsterdam, Dubai e Singapore.