International Schede azienda
Nissei

Nissei amplia stabilimento USA per dribblare i dazi

21 gennaio 2025 - Completata l'espansione dell'impianto di San Antonio, in Texas, dove saranno costruite presse con forza di chiusura fino a 3.000 tonnellate.

Elettrica Negri Bossi a Mecspe 2025

16 gennaio 2025 - In mostra a Bologna una pressa allestita per stampare cialde caffè in polipropilene con tempi di ciclo e consumi ridotti.

Seconda fabbrica presse Nissei in Cina

1 marzo 2024 - Produrrà macchine ad azionamento elettrico per il mercato asiatico oltre a componenti meccanici per entrambi gli impianti cinesi.

Stampaggio di silicone liquido a MecSpe

19 febbraio 2024 - Negri Bossi esporrà a Bologna una pressa elettrica NOVA 5eT 180-H590 allestita per la produzione di un cuscinetto termico riempito con refrigerante.

Negri Bossi con Nissei al K2022

31 agosto 2022 - Per la prima volta il costruttore milanese partecipa alla fiera di Düsseldorf come società del gruppo giapponese. Novità nelle elettriche e nello stampaggio di bioplastiche.

Negri Bossi nomina agente in Polonia

18 marzo 2022 - Affidata alla società Kanitech la vendita e l'assistenza tecnica per le presse ad iniezione del costruttore milanese.

Negri Bossi e Nissei, le sinergie possibili

26 novembre 2019 - Qualche dettaglio in più sull’acquisizione del costruttore italiano di presse ad iniezione da parte del gruppo giapponese.

Nissei rileva Negri Bossi

21 novembre 2019 - L’accordo per acquisire il 75% del costruttore milanese di presse ad iniezione annunciato dal gruppo giapponese.

Stampaggio di PLA a parete sottile

28 agosto 2019 - Nissei presenterà al K2019 una pressa ottimizzata per produrre articoli in bioplastica trasparente con spessore parete di soli 0,65 mm.

Più bassa per lavorare meglio

25 giugno 2019 - Nissei Plastics ha sviluppato una pressa verticale con area di lavoro posta a 1.000 mm da terra per agevolare l’inserimento di inserti e il cambio stampi.

IN PRIMA PAGINA

Versalis sempre più in rosso

24 aprile 2025 - Nel primo trimestre dell'anno sono aumentate le perdite delle attività chimiche del gruppo ENI, meno competitive rispetto alla concorrenza asiatica e nordamericana.

DeArmitt torna con un nuovo libro

24 aprile 2025 - Dopo il successo di The Plastics Paradox, lo scienziato statunitense ha pubblicato una nuova opera dedicata a sfatare i falsi miti sulle plastiche.

L'industria dei compositi chiede più spazio nel Regolamento ELV

24 aprile 2025 - Secondo Glass Fibre Europe, Cefic UP/VE, Epoxy Europe e EuCIA, il regolamento sul fine vita dei veicoli dovrebbe considerare maggiormente i materiali avanzati.

I vincitori del Plastic Sustainability Innovation Award

24 aprile 2025 - Assegnati dall'associazione americana Plastics i premi all'innovazione sostenibile con le materie plastiche.

Prime consegne di PyOil a Shell

24 aprile 2025 - Avviato l'impianto nordamericano di riciclo chimico di Freepoint Eco-Systems. I primi lotti sono destinati alla raffineria di Shell in Louisiana.

Chiude un altro cracker in Europa

23 aprile 2025 - TotalEnergies fermerà una delle due unità presenti nel polo petrolchimico di Anversa entro fine 2027 per rispondere alla sovracapacità di etilene.

IN BREVE

Responsabile materiali reticolati in SKZ

24 aprile 2025 - Thomas Zimmermann ha raggiunto il centro di ricerca tedesco per guidare il gruppo Crosslinked Materials.

Comau cresce nella logistica interna

23 aprile 2025 - Accordo per acquisire Automha, società attiva nell’automazione dei magazzini e della logistica interna.

Aumentano i prezzi del PVOH

22 aprile 2025 - Kuraray ha annunciato rincari a livello globale per le resine a base di alcol polivinilico a marchio Poval, Elvanol, Exceval e Mowiflex.

Spinetto eletto Presidente UNI

18 aprile 2025 - Il manager vanta una lunga esperienza nel settore automotive e nello sviluppo di normative tecniche e regolamentazioni internazionali.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Webinar, 6 maggio 2025

Webinar su green claim e greenwashing

Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.

Parigi, 21-22 maggio 2025

VinylPlus Sustainability Forum a Parigi

Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.

Digione, 27-28 maggio 2025

Conferenza sulla termoformatura del PET

Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.

Milano, 27-30 maggio 2025

Definito il programma lavori di GreenPlast

Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.

Milano, 27-30 maggio 2025

GreenPlast fa squadra con AMI

Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.