International Schede azienda
VDMA

I costruttori tedeschi limitano i danni

14 dicembre 2020 - Per gli impianti di trasformazione ordini in forte ripresa a partire da settembre ma si tornerà a vendite pre-Covid solo nel 2023.

Per i costruttori tedeschi non va tutto bene

5 agosto 2020 - Nel 2019 fatturato in flessione per la prima volta dopo molti anni per il comparto delle macchine per gomma-plastica. E il 2020 sarà peggiore.

Metalmeccanica tedesca sotto pressione

19 maggio 2020 - Le esportazioni sono scese del -6,6% nei primi tre mesi dell’anno, con una punta del -11% a marzo. La Polonia supera l’Italia nell’import.

In Germania al lavoro 200mila ingegneri meccanici

6 dicembre 2019 - Il numero di tecnici qualificati continua a crescere anche grazie alla transizione verso Industria 4.0. Il rischio è che in futuro non ce ne siano abbastanza.

Cambio di rotta per le macchine tedesche

14 giugno 2019 - Dopo il +2,1% dell’anno scorso, i costruttori di impianti per gomma e plastica temono nel 2019 una caduta della produzione intorno al 10 percento.

K2019 scalda i motori

17 maggio 2019 - Esauriti da tempo gli spazi della fiera di Düsseldorf. Quattrocento gli espositori italiani, oltre 200mila i visitatori attesi. Ambiente e industria 4.0 i temi caldi di quest'anno.

Bocciato accordo sulla Brexit, e ora?

16 gennaio 2019 - La Camera dei Comuni ha votato contro l'intesa concordata da Theresa May con l’Unione europea per un'uscita morbida. Gli scenari possibili.

VDMA avverte: 'preparatevi a una Brexit caotica’

20 dicembre 2018 - Secondo l’associazione tedesca degli industriali è negligente non prepararsi al peggio. Occorre verificare le catene di fornitura.

Eletti presidente e Board dei costruttori tedeschi

15 giugno 2018 - Alla guida del gruppo macchine gomma-plastica di VDMA confermati Reifenhäuser Presidente e Steinbeck come vice.

Un altro anno di crescita per i costruttori tedeschi

7 maggio 2018 - Vendite stimate in aumento del 5% nel 2017. Nell’export l’Italia sale al quarto posto grazie al Piano Industria 4.0

IN PRIMA PAGINA

ADNOC spinge su XRG

16 luglio 2025 - Alla società di investimenti internazionali passerà la quota di OMV e, in futuro, anche la partecipazione in Borouge Group International.

Moretto festeggia al K2025 i primi 45 anni

16 luglio 2025 - Annunciate novità nel micro-dosaggio gravimetrico, deumidificazione compatta e smistamento dei granuli alle macchine.

In IFCO esce Adia ed entra Stonepeak

16 luglio 2025 - Cambia l'assetto azionario del gruppo attivo nella gestione di contenitori riutilizzabili in plastica per alimenti freschi.

Nasce a Düsseldorf la K-Alliance

16 luglio 2025 - Riunisce sotto un unico marchio undici fiere internazionali dedicate all'industria delle materie plastiche e della gomma, a partire dal K.

Packaging in plastica tedesco un po' più ottimista

16 luglio 2025 - Il punto più basso sembra essere stato superato all'inizio dell'anno, secondo l'indagine trimestrale dell'associazione di settore IK.

Nuovo player nel riciclo chimico USA

16 luglio 2025 - Houston American Energy ha acquistato un terreno a Baytown per realizzare un nuovo impianto per la pirolisi di rifiuti plastici.

IN BREVE

Riciclo chimico, un altro fallimento in Olanda

16 luglio 2025 - Dichiarata insolvente dal tribunale del Limburgo la società clean-tech Fuenix di Weert, al confine con il Belgio.

Engel festeggia 35 anni senza colonne

14 luglio 2025 - Al K2025 la gamma delle macchine 'tie-bar-less' del costruttore austriaco sarà completata da una versione all-electric.

Dottorato onorario a Metrangolo

11 luglio 2025 - Il riconoscimento assegnato al docente italiano dalla Facoltà di Ingegneria e Scienze Naturali dell’Università di Tampere, in Finlandia.

Zeon costruisce impianto per biobutadiene

11 luglio 2025 - Sarà pronta l'anno prossimo l'unità 'bench-scale' per la sintesi di butadiene partendo da bioetanolo. Sviluppi nelle gomme e pneumatici 'verdi'.

BLOG

avatar

16 luglio 2025 - Lanciata dai consorzi Corepla e Coripet e con il patrocinio del MASE e del CONAI lo scorso 6 giugno la nuova Campagna SUP (Single-Use Plastics) dal titolo “Da b...

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

EVENTI

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.

Napoli, 9-10 ottobre 2025

Giovani ricercatori sui materiali si ritrovano a Napoli

Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.

Düsseldorf, 12 ottobre 2025

Largo alle donne al K2025

Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.

Düsseldorf, 13 ottobre 2025

Dodici start-up per decarbonizzare la plastica

Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.

Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025

Il programma di Plastics Shape the Future al K2025

La mostra speciale allestita in ottobre alla fiera di Düsseldorf sarà accompagnata da un ricco programma di convegni e iniziative.