International Schede azienda
efficienza energetica

Termoregolatore a energia solare

1 agosto 2024 - Wittmann ha ampliato la gamma di macchinari funzionanti in corrente continua introducendo il modello Tempro plus D90 DC.

In arrivo sostegni per le energivore

24 luglio 2024 - Firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin il decreto 'Energy Release'.

Finanziamento BEI a Prysmian per la transizione energetica

24 luglio 2024 - I fondi saranno utilizzati per aumentare la capacità produttiva di cavi presso stabilimenti in Finlandia, Italia e Francia.

Energia solare per gli impianti RadiciGroup

19 luglio 2024 - Nel cremonese, un sito produttivo inutilizzato è stato riconvertito in un impianto fotovoltaico per la chimica.

Plafond per la Transizione 5.0

17 luglio 2024 - Crédit Agricole Italia mette a disposizione delle aziende italiane 3 miliardi di euro per accedere alle agevolazioni.

Energia solare per il sito di Tarragona

15 luglio 2024 - Covestro firma un accordo di fornitura decennale con BP al fine di ridurre la dipendenza dalle fonti fossili.

Covestro sperimenta le batterie termiche

1 luglio 2024 - Saranno installate nel sito di Brunsbüttel per poter sfruttare fonti rinnovabili intermittenti nella produzione di vapore.

Più elettricità rinnovabile per Borealis

30 maggio 2024 - Grazie a un accordo di fornitura 'ibrido' tra eolico e fotovoltaico, il gruppo austriaco coprirà con energia verde il 55% del suo fabbisogno per poliolefine e chimica di base.

Fibra di vetro da energia verde per BASF

16 maggio 2024 - Il gruppo tedesco utilizzerà rinforzi più sostenibili forniti da 3B Fibreglass per ridurre l'impronta di carbonio dei suoi tecnopolimeri Ultramid A e B.

Alleanza per un etilene più sostenibile

13 maggio 2024 - Asahi Kasei, Mitsui Chemicals e Mitsubishi Chemical collaboreranno attivamente per la decarbonizzazione dei processi petrolchimici in Giappone.

IN PRIMA PAGINA

Tecnopolimeri in granuli per la stampa 3D

17 gennaio 2025 - Lehvoss lancia la nuova serie Luvoprint per componenti strutturali e stampi. Disponibili quattro gradi a base di PA6, PC/ABS e polisulfone.

Via l'inchiostro dai film stampati

17 gennaio 2025 - Sorema ha installato una linea di disinchiostrazione per il recupero di film post-industriali presso la britannica Coveris-ReCover.

Accordo per il nucleare nell'industria

17 gennaio 2025 - EDF, Edison ed Enea studieranno le possibili tecnologie, applicazioni e opportunità degli Small Modular Reactor in ambito industriale.

Vitol punta al 100% di WPU

17 gennaio 2025 - Esercitata l'opzione di acquisto della partecipazione di minoranza nel produttore danese di olio di pirolisi ottenuto dal trattamento di rifiuti plastici.

Cambio ai tecnopolimeri Celanese

17 gennaio 2025 - Todd Elliott rientra dopo cinque anni nel gruppo chimico statunitense come nuovo responsabile del segmento Engineered Materials.

Nominati i finalisti dei Plastics Recycling Awards

16 gennaio 2025 - Scelti gli sfidanti nelle sette categorie del premio dedicato all'innovazione nel riciclo di materie plastiche. Premiazione il 2 aprile ad Amsterdam.

IN BREVE

TiO2 più caro a febbraio

17 gennaio 2025 - Venator ha annunciato un aumento dei prezzi per pigmenti e additivi in Europa, Medio Oriente e Africa.

Netstal apre filiale in Messico

17 gennaio 2025 - Il costruttore di presse ha rilevato attività e dipendenti dell'agenzia che in precedenza seguiva vendite e assistenza nel mercato centroamericano.

PolyCert, quattro anni e 480 adesioni

17 gennaio 2025 - La piattaforma europea è stata istituita nel 2020 per armonizzare i sistemi di certificazione sul contenuto di riciclato nei prodotti in plastica.

Parte il trilogo sulla dispersione di granuli

16 gennaio 2025 - La commissione ENVI del Parlamento UE ha votato per l'avvio dei negoziati con il Consiglio e la Commissione UE.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Milano, 28 gennaio 2025

Riciclo della gomma a Rubber Day

L'italiana Rubber Conversion illustrerà a Milano la tecnologia proprietaria di devulcanizzazione a bassa temperatura di pneumatici a fine vita.

Bruxelles, 4-5 febbraio 2025

La conferenza sul PET torna a Bruxelles

All'inizio di febbraio si terrà l'annuale appuntamento di Petcore Europe per fare il punto su normative, mercato e tecnologie.

Barcellona, 24-26 febbraio 2025

Fissate le date del FlexPack Summit 2025

La prima mostra-convegno europea sull'imballaggio flessibile si terrà all'inizio del prossimo anno a Barcellona.

Bologna, 5-7 marzo 2025

Più spazio per le startup a MecSpe

Nell'edizione 2025 del salone bolognese, la Start Up Factory sarà posizionata nell’area centrale del quartiere fieristico.

Lossburg, 19-22 marzo 2025

Ecco le date degli Arburg Technology Days 2025

L'appuntamento con gli ultimi sviluppi nello stampaggio a iniezione e stampa 3D è dal 19 al 22 marzo 2025.