8 maggio 2024 - Per l'associazione 'si tagliano le ali alle imprese che hanno bisogno di estensioni che vanno oltre il loro tetto, il loro parcheggio e le aree interne allo stabilimento'.
2 maggio 2024 - Con Easytherm Flow, Piovan propone un'efficace soluzione per abbreviare i tempi di ciclo e tagliare il consumo energetico nello stampaggio a iniezione.
23 aprile 2024 - Una volta a regime, nel 2028, produrranno 6 TWh di elettricità all'anno. Una parte alimenterà gli impianti chimici europei del gruppo.
19 aprile 2024 - Siglato un accordo con Lummus Technology per l'implementazione di fornaci riscaldate con elettricità da fonti rinnovabili.
18 aprile 2024 - L'unità dimostrativa è frutto di un progetto congiunto di BASF, Sabic e Linde per il riscaldamento dei forni con energia rinnovabile.
3 aprile 2024 - Acquisita dal gruppo austriaco la società Tyron, fornitrice di pannelli e sistemi per tetti in EPS.
28 marzo 2024 - TotalEnergies Corbion ha installato nell'impianto di Rayong pannelli fotovoltaici per una potenza di 1.251 kWp.
22 marzo 2024 - Ad alta automazione, l'impianto inaugurato in Emilia Romagna impiega fino al 15% di materiale recuperato da sfridi industriale.
6 marzo 2024 - Vattenfall fornirà energia prodotta con centrali idroelettriche all'impianto Borealis di Stenungsund.
5 marzo 2024 - Con la piena titolarità del sito di Zibo previsti interventi per aggiornare gli impianti e renderli più sostenibili.
13 gennaio 2025 - Dimostrati i danni delle importazioni sottocosto sull'industria europea. I dazi variano dal 58% al 100%.
13 gennaio 2025 - Il costruttore tedesco porterà alla fiera bolognese l'ultima arrivata della serie Allrounder e una stampante 3D per uso industriale.
13 gennaio 2025 - Microtex Composites metterà in marcia un nuovo impianto produttivo per prepreg nello stato americano del Tennessee.
13 gennaio 2025 - Flavio Paradiso è il nuovo direttore dello stabilimento di Cuggiono, in provincia di Milano.
13 gennaio 2025 - Con l'inizio del nuovo anno entrano in carica nel gruppo tedesco Jan Kroker (CEO), Yi Guo (CFO) e Claudia Wegener (CIO).
13 gennaio 2025 - Alla fiera Marca di Bologna, il gruppo Pro Food presenterà i risultati di una ricerca commissionata all’Università di Torino.
13 gennaio 2025 - Disponibile la guida aggiornata per l’adesione e l’applicazione del Contributo Ambientale Conai. Variazioni dei contributi a partire da luglio.
13 gennaio 2025 - Il costruttore canadese ha ricevuto il premio Fedil nella categoria Process per un progetto Industria 4.0 avviato in Lussemburgo.
10 gennaio 2025 - La società nata dallo scorporo del gruppo Innovatec si è quotata al segmento EGM di Borsa Italiana.
8 gennaio 2025 - Aumenti annunciati da Trinseo per polistirene, ABS e SAN venduti sul mercato europeo a partire dal 1° gennaio scorso.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Alla fiera Marca di Bologna, il gruppo Pro Food presenterà i risultati di una ricerca commissionata all’Università di Torino.
L'italiana Rubber Conversion illustrerà a Milano la tecnologia proprietaria di devulcanizzazione a bassa temperatura di pneumatici a fine vita.
All'inizio di febbraio si terrà l'annuale appuntamento di Petcore Europe per fare il punto su normative, mercato e tecnologie.
La prima mostra-convegno europea sull'imballaggio flessibile si terrà all'inizio del prossimo anno a Barcellona.
Nell'edizione 2025 del salone bolognese, la Start Up Factory sarà posizionata nell’area centrale del quartiere fieristico.