Toray produce i primi pezzi con PBT ricavato da bioBDO. Presto campioni per sviluppo applicativo.
29 aprile 2013 06:23
Il gruppo giapponese Toray ha stampato i primi pezzi dimostrativi con PBT ottenuto da acido tereftalico e 1,4 butandiolo ricavato da risorse rinnovabili (bioBDO), sfruttando - per la produzione di questo intermedio da biomasse - la tecnologia di processo messa a punto dalla californiana Genomatica.
I primi lotti per lo sviluppo applicativo presso i clienti saranno disponibili già da quest'anno, in previsione di una prossima produzione su scala commerciale della nuova resina, che presenta caratteristiche fisico-meccaniche e processabilità analoghe a quelle del PBT ottenuto da BDO convenzionale. Il bioBDO necessario alla sintesi di bioPBT sarà fornito da uno dei produttori a cui Genomatica licenzierà la tecnologia di processo.
Toray ha messo a punto nel 1976, prima la mondo, la polimerizzazione diretta di PBT da acido tereftalico e 1,4 butandiolo, accumulando in questi decenni l'esperienza e la tecnologia necessaria per collaborare con Genomatica allo sviluppo del bioPBT. Le ricerche su questo polimero parzialmente ricavato da risorse rinnovabili ha richiesto due anni di ricerche, culminate con la presentazione, nel febbraio di due anni fa, dei primi granuli di PBT ottenuto con bioBDO Genomatica.
Il PBT è un tecnopolimero utilizzato in campo automobilistico, nell'elettrotecnica e in tutti gli ambiti applicativi che richiedono materiali bilanciati sotto il profilo termico e meccanico. Oggi questo polimero è il secondo consumatore mondiale di BDO (di origine petrolchimica), con una quota del 29%, pari a circa 700.000 tonnellate annue.
Oltre che sul bioPBT, Toray è attualmente impegnata anche nella sintesi di PET da risorse rinnovabili per la produzione di fibre e resine per usi plastici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.