6 maggio 2022 - Trinseo rivede al rialzo i prezzi praticati in Europa per polistirene, ABS e SAN, a partire dal 4 maggio.
2 maggio 2022 - La chiusura dell'impianto inizierà il 9 maggio nell'ambito del piano di riqualificazione del polo veneziano verso chimica verde ed economia circolare.
1 maggio 2022 - Il masterbatch multicolore SunChill di Ampacet riduce l'accumulo di calore nei manufatti in plastica scura esposti alla luce del sole. É quindi la soluzione ideale per colorare pavimentazioni o complementi d'arredo outdoor.
26 aprile 2022 - Trinseo propone all'industria automotive un ABS che non richiede una nuova qualificazione automotive, pur offrendo una ridotta impronta di carbonio.
8 aprile 2022 - Il processo in massa continua sarà impiegato in un nuovo impianto che Shandong Eco Chemical avvierà nei prossimi anni nella provincia di Shandong.
5 aprile 2022 - Progetto per potenziare le capacità produttive e logistiche della società tedesca Zebra-chem acquisita l'anno scorso.
4 aprile 2022 - Trinseo ha annunciato nuovi aumenti per polistirene, copolimeri stirenici e leghe PC/ABS distribuiti in Europa.
29 marzo 2022 - Il copolimero viene prodotto da Elix Polymers per un produttore europeo di beni di consumo. Tutta la catena di fornitura certificata ISCC Plus.
21 marzo 2022 - Sono già oltre 10mila in Italia i contenitori per la raccolta di bicchieri e palette di polistirene, nonché di bottiglie PET, collocati presso i distributori automatici di bevande.
15 marzo 2022 - La piattaforma di servizi digitali per la compravendita di materie plastiche riciclate sarà presente quest'anno a GreenPlast per presentare il programma Certified Recycled Plastic.
26 maggio 2022 - Husky introduce il sistema HyPET HPP5e Recycled Melt to Preform, che integra un'unità di decontaminazione del fuso con una pressa ad iniezione.
26 maggio 2022 - La guerra in Ucraina e le sanzioni internazionali stanno spingendo sempre più aziende europee a lasciare il paese.
25 maggio 2022 - Nel 2021 sono state riciclate in Europa oltre 810.000 tonnellate di PVC, pari a quasi il 27% dei rifiuti generati. L'obiettivo era stato mancato nel 2020 a causa del Covid.
25 maggio 2022 - In fase di sperimentazione avanzata una barriera a base di fibre che assicura adeguata protezione e shelf life, con un minore impatto ambientale.
25 maggio 2022 - Siglato accordo a lungo termine con il gruppo belga Vanheede per incrementare la quota di plastica rigenerata nei propri prodotti e in quelli della controllata Synova.
25 maggio 2022 - La società del gruppo Previero ha recentemente installato in Centro America un impianto chiavi in mano per il lavaggio e riciclo di PET da bottiglie.
25 maggio 2022 - Il 10 giugno si terrà l'evento finale del progetto su recupero di frazioni plastiche difficili da riciclare con focus su imballaggio e componenti auto.
24 maggio 2022 - Si terrà a Bruxelles a metà ottobre per fare il punto su sviluppi e opportunità del riciclo chimico di rifiuti plastici in Europa.
24 maggio 2022 - Lo svolgimento dei lavori selezionati avverrà presso i centri di ricerca ENEA a Roma e a Bologna.
24 maggio 2022 - Röhm ha annunciato incrementi dei listini fino a 1.000 euro a tonnellata a partire dal 1° giugno 2022.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
Gli organizzatori hanno deciso di tenere la manifestazione dedicata al packaging nella primavera dell'anno prossimo.
Il 10 giugno si terrà l'evento finale del progetto su recupero di frazioni plastiche difficili da riciclare con focus su imballaggio e componenti auto.
Non mancheranno le novità alla ventesima edizione del salone dedicato a manifattura e Industria 4.0. Anche quest'anno un padiglione destinato alle tecnologie plastiche.
Doveva tenersi a Bruxelles all'inizio di febbraio, ma l'emergenza sanitaria ha imposto il rinvio a fine primavera.
L'associazione dei riciclatori e Plastic Consult presenteranno il 16 giugno la prima edizione del Report Assorimap sul riciclo meccanico delle materie plastiche