28 aprile 2022 - Bausano presenterà a Milano la nuova serie di estrusori monovite E-GO R per la rigenerazione di sfridi industriali e rifiuti post-consumo.
25 marzo 2022 - La nuova divisione tecnica del costruttore torinese sarà presentata il prossimo 31 marzo nel corso di un evento 'Open Factory' digitale.
1 marzo 2022 - Linea di estrusione firmata Bausano per rispondere ai rigorosi criteri imposti dall'industria medicale nella produzione di dispositivi per uso sanitario.
15 dicembre 2021 - Bausano ha perfezionato le sue linee di estrusione per lavorare materiali con resine riciclate e un maggiore contenuto di fibre o cariche naturali.
30 novembre 2021 - Icma San Giorgio, Maris e Bausano illustreranno le più recenti tecnologie per il riciclo delle materie plastiche.
2 novembre 2021 - Il compoundatore di PVC olandese ordina due linee MD Nextmover per il nuovo stabilimento di Hardenberg.
30 settembre 2021 - Per questa famiglia di biopolimeri Bausano propone linee configurate ad hoc partendo dalla serie di estrusori bivite contro-rotanti MD Nextmover.
24 giugno 2021 - Bausano presenterà a luglio in un evento online le linee e le nuove teste dedicate alla produzione di condotte in PVC.
15 giugno 2021 - Sostituendo il pannello di controllo si possono sfruttare i benefici, anche fiscali, della transizione a Industria 4.0. Due le opzioni proposte dal costruttore torinese.
7 aprile 2021 - Estrusori e teste di estrusione per PVC e poliolefine riprogettate per garantire omogeneità del fuso, flessibilità, produttività e bassi consumi energetici.
27 maggio 2022 - Circonomia ha presentato il primo rapporto sul greenwashing con un'analisi dei casi più noti e l'elenco delle normative e dei regolamenti volti a contrastarlo.
27 maggio 2022 - Trainato dall'aumento dei prezzi, l'indice Istat segna un incremento del +21,4% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso.
27 maggio 2022 - Toray ha sviluppato una tecnologia in grado di disattivare il 99,9% dei ceppi del virus SARS-CoV-2 in soli 15 secondi. Presto campioni per sviluppo applicativo.
27 maggio 2022 - Alessandra Fazio di Nestlé Italiana eletta all'unanimità alla guida dell'associazione per il prossimo biennio, subentrando ad Anna Paola Cavanna.
27 maggio 2022 - Un convegno per fare il punto sui sistemi DRS già attivi in Europa, modello per una futura implementazione anche in Italia.
27 maggio 2022 - Alessio Bagnolati guiderà il reparto tecnico della joint-venture tra Gruppo Syncro ed Erema negli impianti per il riciclo in linea di sfridi plastici.
27 maggio 2022 - Secondo anno di presidenza dell'associazione britannica della filiera materie plastiche per l'imprenditrice dello stampaggio rotazionale.
27 maggio 2022 - La società chimica del gruppo ENI ha ottenuto il massimo livello della valutazione sulla responsabilità sociale d’impresa.
25 maggio 2022 - Il 10 giugno si terrà l'evento finale del progetto su recupero di frazioni plastiche difficili da riciclare con focus su imballaggio e componenti auto.
24 maggio 2022 - Si terrà a Bruxelles a metà ottobre per fare il punto su sviluppi e opportunità del riciclo chimico di rifiuti plastici in Europa.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
Un convegno per fare il punto sui sistemi DRS già attivi in Europa, modello per una futura implementazione anche in Italia.
Il 10 giugno si terrà l'evento finale del progetto su recupero di frazioni plastiche difficili da riciclare con focus su imballaggio e componenti auto.
Non mancheranno le novità alla ventesima edizione del salone dedicato a manifattura e Industria 4.0. Anche quest'anno un padiglione destinato alle tecnologie plastiche.
Doveva tenersi a Bruxelles all'inizio di febbraio, ma l'emergenza sanitaria ha imposto il rinvio a fine primavera.
L'associazione dei riciclatori e Plastic Consult presenteranno il 16 giugno la prima edizione del Report Assorimap sul riciclo meccanico delle materie plastiche