14 settembre 2023 - Il costruttore di impianti di estrusione punta sui servizi pre-vendita incrementando gli spazi per prove e test su materiali e processi.
1 giugno 2023 - Il costruttore italiano metterà in scena i suoi valori distintivi: tradizione, innovazione e attenzione all’ambiente, in un percorso all’insegna dell’economia circolare.
26 maggio 2023 - Le due aziende italiane stanno collaborando allo sviluppo di impianti per il riciclo di rifiuti plastici provenienti da RAEE.
4 aprile 2023 - Nel suo centro R&D Bausano progetta e testa linee per la lavorazione di materiali post-consumo e bioplastiche.
22 luglio 2022 - Bausano presenterà al K2022 il sistema di riscaldamento a induzione del cilindro Smart Energy System e gli estrusori E-GO R.
15 luglio 2022 - Il costruttore torinese di impianti di estrusione avvierà in autunno a Rivarolo Canavese una nuova struttura R&D a disposizione dei clienti.
9 giugno 2022 - Massimiliano Fenili sovrintenderà lo sviluppo e la progettazione degli impianti di estrusione del costruttore torinese.
28 aprile 2022 - Bausano presenterà a Milano la nuova serie di estrusori monovite E-GO R per la rigenerazione di sfridi industriali e rifiuti post-consumo.
25 marzo 2022 - La nuova divisione tecnica del costruttore torinese sarà presentata il prossimo 31 marzo nel corso di un evento 'Open Factory' digitale.
1 marzo 2022 - Linea di estrusione firmata Bausano per rispondere ai rigorosi criteri imposti dall'industria medicale nella produzione di dispositivi per uso sanitario.
29 settembre 2023 - La joint-venture Corpus Christi Polymers ha sospeso nuovamente i lavori di completamento del polo integrato a causa del difficile contesto economico.
29 settembre 2023 - Il corpo è monostrato in biopolimero, con le funzioni barriera all'ossigeno e all'umidità demandate all'imballaggio secondario per ridurre i costi.
29 settembre 2023 - Envalior ha formulato una versione del composito termoplastico Tepex specifico per gli alloggiamenti delle batterie dei veicoli elettrici.
29 settembre 2023 - L'azienda francese progetta e realizza complessi sistemi di automazione per applicazioni di stampaggio a iniezione.
29 settembre 2023 - Nuove infrastrutture logistiche e un incremento della capacità produttiva per lo stabilimento di Nyíregyháza dove si stampano i mattoncini da costruzione.
29 settembre 2023 - I termini dell'accordo non sono stati approvati dall'assemblea straordinaria degli azionisti chiamata a ratificare l'operazione.
28 settembre 2023 - Annette Stube assumerà l'incarico nel gruppo danese all'inizio dell'anno prossimo, rispondendo direttamente al CEO.
28 settembre 2023 - Avviati i lavori di quello che diventerà il più grande impianto per poliuretani termoplastici del gruppo tedesco.
27 settembre 2023 - La produzione di pannelli in PMMA per coperture sarà trasferita l'anno prossimo in altri due impianti tedeschi del gruppo.
27 settembre 2023 - Oltre al polimero prodotto in Texas, bilancio di massa tracciato anche per i compound Ryton Echo compoundati in Belgio.
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
É il tema di un convegno in programma il 29 settembre a Bologna, organizzato da ProFood Italia.
É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.