22 luglio 2024 08:38
Alla premiazione del concorso per studenti universitari 'Design Innovation in Plastic 2024', i primi tre posti del podio sono stati occupati quest'anno dagli studenti della Glasgow School of Art.
Il primo premio è andato a Isabel Payne (nella foto), per SafiCase, un dispositivo per detergere e sterilizzare a vapore coppette mestruali riutilizzabili utilizzando una quantità minima di acqua. Il circuito di sterilizzazione si alimenta attraverso una batteria a energia solare. La custodia è pieghevole, quindi può essere trasportata facilmente.
Promosso da Worshipful Company of Horners, dall'Istituto dei materiali, dei minerali e delle miniere (IOM3) e sponsorizzato da Covestro, il concorso di design si rivolge agli studenti universitari di tutta Europa.
Ai concorrenti era stato chiesto quest'anno di progettare un prodotto off-grid (non collegato alla rete elettrica) realizzato principalmente in plastica rivolto al mercato del tempo libero o domestico.
"SafiCase è un'ottima soluzione per pulire in sicurezza una coppetta mestruale senza elettricità, garantendo la massima igiene - ha spiegato il presidente della giuria, Richard Brown -. Questo prodotto affronta in modo unico la sfida dell'off-grid e soddisfa un bisogno sociale molto chiaro, non solo per i viaggiatori, ma anche, ad esempio, per gli sfollati. È stato studiato molto bene ed è un degno vincitore, idea di prodotto che potrebbe essere commercializzata".
I giudici hanno assegnato il secondo posto a Jake Lee (Product Design Engineering), anche lui della Glasgow School of Art, per "SkinTemp", un sensore di temperatura che avvisa gli utenti di pericolosi abbassamenti della temperatura corporea. Al terzo posto, invece, Jem Mitchell ha progettato "Sentree", un deterrente sonoro alimentato a energia solare che protegge gli alberi dal pascolo eccessivo di animali selvatici, come i cervi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.