31 gennaio 2023 - Nel secondo semestre dell'anno scorso sono ulteriormente aumentati i costi di trasporto su strada in Europa. Pesano i prezzi del carburante e la carenza di autisti.
27 gennaio 2023 - Accordo tra sindacati e Federazione Gomma Plastica sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro scaduto a dicembre. Aumento di 167 euro in tre tranche.
20 gennaio 2023 - Meno ore a parità di stipendio per i lavoratori dell'azienda milanese attiva nella costruzione di attrezzature ausiliarie per la trasformazione di materie plastiche.
13 gennaio 2023 - Nel settore della meccanica manca personale qualificato, aspetto aggravato dalla riforma sul pensionamento a 63 anni.
23 dicembre 2022 - Presentate dai sindacati dei lavoratori chimici le piattaforme rivendicative per il rinnovo del contratto di lavoro 2023-2025.
22 dicembre 2022 - I sindacati chiedono per il comparto della chimica, gomma-plastica e vetro un incremento salariale di 207 euro al terzo livello.
15 novembre 2022 - I sindacati puntano a chiudere in tempi brevi le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro che scade a fine anno e che interessa 140mila addetti.
11 novembre 2022 - Cambiamenti demografici e scarsa attrattiva del settore per i giovani sono le cause della carenza di personale specializzato secondo Thorsten Kühmann di VDMA.
10 novembre 2022 - Presentato a Ecomondo il 28° Rapporto annuale Responsible Care, programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell’industria chimica.
9 novembre 2022 - Presentata da Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil la piattaforma rivendicativa per il triennio 2023-2025. Chiesto un aumento salariale di 205 euro nel triennio.
31 gennaio 2023 - Avviato in Transilvania un nuovo impianto in partnership con Ecohelp e UPT, in grado di produrre rPET grado alimentare partendo da rifiuti domestici.
31 gennaio 2023 - SIPA sfrutta la sua tecnologia di distribuzione del materiale fuso Xflow per fornire stampi a 84, 180 e 200 cavità per presse da 250 e 500 tonnellate.
31 gennaio 2023 - La svizzera Autoneum ha ammodernato uno dei cinque impianti GMT/LFT-D forniti da Dieffenbacher intervenendo su automazione e digitalizzazione.
31 gennaio 2023 - ILIP presenterà quest'anno Fruit Logistica nuovi cestini per confezionamento di fragole e frutti delicati e una soluzione high-tech per controllare la maturazione dei frutti tropicali.
31 gennaio 2023 - Nel secondo semestre dell'anno scorso sono ulteriormente aumentati i costi di trasporto su strada in Europa. Pesano i prezzi del carburante e la carenza di autisti.
30 gennaio 2023 - In aggiunta ai compound già catalogo, il gruppo bergamasco propone i tecnopolimeri acquisiti da Ester Industries, che saranno prodotti localmente in nuovo stabilimento.
31 gennaio 2023 - Apre oggi lo sportello per la terza fase del Programma Mangiaplastica, rivolto ai Comuni che vogliono installare eco-compattatori.
30 gennaio 2023 - Tutti e cinque gli impianti polipropilene presenti sul territorio statunitense ora rispondono ai criteri dell'International Sustainability & Carbon Certification.
27 gennaio 2023 - L'anno scorso, con 230.000 tonnellate di pneumatici fuori uso recuperati dai gommisti, ha superato del 19% il target di legge, rispondendo alle richieste del Governo.
26 gennaio 2023 - Avvicendamento in alcune funzioni apicali del distributore internazionale di materie plastiche e specialità chimiche.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Fino al 5 febbraio in mostra le opere di venti artisti che si confrontano con le sfide legate alla transizione sostenibile all’economia circolare.
Il 10 febbraio si terrà a Erba una tavola rotonda durante Fornitore Offresi con premiazione del concorso PlasticArte.
É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
La mostra convegno sul riciclo di materie plastiche si terrà quest'anno su due padiglioni presso gli spazi espositivi del RAI di Amsterdam.
Il salone delle tecnologie per l'imballaggio, cancellata l'edizione 2020/2021, tornerà a Düsseldorf tra due anni a maggio.