23 luglio 2024 08:44
Il produttore di biossido di titanio e additivi per materie plastiche Venator ha ceduto la sua partecipazione del 50% nella joint venture Louisiana Pigment Company (LPC) al partner Kronos Worldwide in cambio di 186 milioni di dollari, con un pagamento aggiuntivo che, in base ad aggiustamenti, potrebbe aumentare di ulteriori 15 milioni.
Fondata nel 1992, con sede e stabilimenti a Westlake (USA), Louisiana Pigment Company opera nella produzione di biossido di titanio, occupando 450 addetti.
La dismissione è parte del processo di ristrutturazione di Venator, che comprende anche la razionalizzazione delle attività produttive in Europa (leggi articolo).
Con sede nel Regno Unito, Venator occupa circa 2.700 addetti. Le attività sono suddivise in due grandi segmenti: biossido di titanio e additivi ad alte prestazioni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.