24 giugno 2024 08:42
Con un regolamento esecutivo pubblicato il 6 giugno scorso in GUCE, la Commissione europea ha imposto la registrazione delle importazioni nell'UE di diossido di titanio (TiO2) proveniente dalla Cina come parte di un'azione antidumping sollecitata dalla European Titanium Dioxide Ad Hoc Coalition (ETDC), che rappresenta i produttori europei di questa sostanza, utilizzata sotto forma di pigmento bianco in vernici e materie plastiche.
Il provvedimento riguarda tutte le forme di ossidi di titanio e pigmenti contenenti almeno l'80% di TiO2 in peso, classificato con i codici CAS 12065-65-5 e 13463-67-7 e con quelli NC ex 2823 00 00 e 3206 11 00.
La registrazione è il primo passo verso l'imposizione di dazi. Secondo i produttori europei, il TiO2 proveniente dalla Cina è oggetto di dumping in volumi crescenti, causando un pregiudizio significativo all'industria e indebolendo l'effetto riparatore degli eventuali dazi definitivi.
Vedi anche: Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1617 della Commissione
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.