9 gennaio 2025 - Imposte misure antidumping definitive sulle importazioni dal paese asiatico al fine di mitigare gli impatti negativi sull'industria europea.
4 settembre 2024 - Alla guida del produttore di biossido di titanio e additivi per materie plastiche è stato chiamato E. Bryan Snell.
23 luglio 2024 - La partecipazione del 50% nella società statunitense Louisiana Pigment Company è stata ceduta al partner Kronos.
24 giugno 2024 - La Commissione UE ha decretato la registrazione dei prodotti importati nell'UE dalla Cina in vista di possibili dazi antidumping.
6 febbraio 2024 - La produzione in Germania sarà concentrata a Uerdingen, quella in Italia resta ferma per ragioni normative e in attesa di migliori condizioni di mercato.
17 ottobre 2023 - Il produttore americano di di TiO2 e additivi pronto a ripartire dopo la ricapitalizzazione del debito.
8 agosto 2023 - Il gruppo britannico aveva chiesto l'applicazione del Chapter 11 negli Stati Uniti. Soluzione in meno di tre mesi.
18 maggio 2023 - Raggiunto accordo con i principali creditori e i titolari di obbligazioni per una ristrutturazione del debito sotto controllo.
27 febbraio 2023 - Contestata la decisione della Corte di Giustizia UE di annullare la classificazione di sostanza potenzialmente cancerogena introdotta dalla Commissione.
24 novembre 2022 - Annullata la decisione della Commissione europea di classificare il diossido di titanio come sostanza potenzialmente cancerogena.
13 gennaio 2025 - Dimostrati i danni delle importazioni sottocosto sull'industria europea. I dazi variano dal 58% al 100%.
13 gennaio 2025 - Il costruttore tedesco porterà alla fiera bolognese l'ultima arrivata della serie Allrounder e una stampante 3D per uso industriale.
13 gennaio 2025 - Microtex Composites metterà in marcia un nuovo impianto produttivo per prepreg nello stato americano del Tennessee.
13 gennaio 2025 - Flavio Paradiso è il nuovo direttore dello stabilimento di Cuggiono, in provincia di Milano.
13 gennaio 2025 - Con l'inizio del nuovo anno entrano in carica nel gruppo tedesco Jan Kroker (CEO), Yi Guo (CFO) e Claudia Wegener (CIO).
13 gennaio 2025 - Alla fiera Marca di Bologna, il gruppo Pro Food presenterà i risultati di una ricerca commissionata all’Università di Torino.
13 gennaio 2025 - Disponibile la guida aggiornata per l’adesione e l’applicazione del Contributo Ambientale Conai. Variazioni dei contributi a partire da luglio.
13 gennaio 2025 - Il costruttore canadese ha ricevuto il premio Fedil nella categoria Process per un progetto Industria 4.0 avviato in Lussemburgo.
10 gennaio 2025 - La società nata dallo scorporo del gruppo Innovatec si è quotata al segmento EGM di Borsa Italiana.
8 gennaio 2025 - Aumenti annunciati da Trinseo per polistirene, ABS e SAN venduti sul mercato europeo a partire dal 1° gennaio scorso.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Alla fiera Marca di Bologna, il gruppo Pro Food presenterà i risultati di una ricerca commissionata all’Università di Torino.
L'italiana Rubber Conversion illustrerà a Milano la tecnologia proprietaria di devulcanizzazione a bassa temperatura di pneumatici a fine vita.
All'inizio di febbraio si terrà l'annuale appuntamento di Petcore Europe per fare il punto su normative, mercato e tecnologie.
La prima mostra-convegno europea sull'imballaggio flessibile si terrà all'inizio del prossimo anno a Barcellona.
Nell'edizione 2025 del salone bolognese, la Start Up Factory sarà posizionata nell’area centrale del quartiere fieristico.