20 gennaio 2023 - La Parlamentare europea Alessandra Basso ha visitato la società veronese STS in un incontro organizzato da AIPE ed Eumeps.
12 gennaio 2023 - Aziende e associazioni impegnate a recuperare e riciclare gli imballi protettivi in polistirene espanso, con l'obiettivo di arrivare al 100% di quanto raccolto.
2 dicembre 2022 - Il gruppo polacco sarebbe estraneo alle pratiche anticoncorrenziali avendo acquisito solo successivamente le attività nell'EPS da Ineos.
28 novembre 2022 - Sviluppata dalla società toscana Imballaggi Alimentari è stata premiata da Conai per l'ecodesign nella categoria Creatività Circolare.
2 novembre 2022 - Nel terzo trimestre 2022 la chimica del gruppo ENI ha registrato una perdita operativa di 177 milioni di euro, che porta il rosso nei primi nove mesi a 167 milioni.
29 settembre 2022 - Il progetto portato avanti in Italia piace a Styrenics Circular Solutions. Coinvolti Tomra, Zimmermann, Corepla, Forever Plast, Magic Pack e Versalis.
27 settembre 2022 - AIPE, Sogemi e Fantambiente avviano un progetto per la raccolta il riciclo delle cassette per il pesce utilizzate nel più importante mercato a livello nazionale.
20 luglio 2022 - La tecnologia per la produzione di listelli in polistirene espanso riciclato sviluppata da due società lombarde: Officina Meccanica Gualco e LoadMec.
19 luglio 2022 - Nel 2021 il produttore di imballaggi protettivi ha visto crescere il fatturato del 13% a 564 milioni di euro, anche grazie alla spinta del commercio elettronico.
15 luglio 2022 - Edilizia e imballaggio protettivo di mobili ed elettrodomestici spingono in alto i volumi, che sgretolano il precedente record del 2010.
5 aprile 2022 - Le applicazioni spaziano dalle vaschette per il gelato al trasporto di bottiglie di vino, dai contenitori isolanti per alimenti freschi fino ai profili per elettrodomestici.
7 marzo 2022 - Pubblicata l’edizione 2021 del Rapporto di filiera “L’economia circolare nelle filiere industriali: il caso Plastiche”, alla cui stesura ha contribuito anche AIPE.
26 novembre 2021 - Un esempio di riutilizzo di polistirene espanso sinterizzato in edilizia nel rispetto dei CAM Edilizia
18 ottobre 2021 - Progetto pilota per la raccolta dell’EPS post-uso avviato nella provincia di Pordenone da AIPE e Fantambiente.
27 luglio 2021 - AIPE ha pubblicato un'intervista a due condomini in sei episodi: “Cappotto termico in EPS. Due chiacchiere con i coniugi, Pietro e Caterina”.
25 giugno 2021 - Disponibile un programma che permette di calcolare il tempo di mantenimento di un alimento alla temperatura idonea per la conservazione.
20 maggio 2021 - Utilizzate per il confezionamento ed il trasporto rappresentano un esempio concreto di come il polistirene espanso sia un materiale che si ricicla ed è riciclato all’infinito.
27 aprile 2021 - Un esempio esplicativo del circuito di riciclo del polistirene espanso sinterizzato è quello che riguarda l'ambito florovivaistico.
12 aprile 2021 - Siglato memorandum con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’utilizzo dei manufatti in EPS nelle coperture orizzontali delle termo-coperture continue.
22 marzo 2021 - L'incentivo consente ai cittadini italiani di rendere più efficienti e più sicure le proprie abitazioni alleggerendo i costi di riqualificazione edilizia, adeguamento energetico e sicurezza antisismica.
28 febbraio 2021 - Con l’etichettatura ambientale degli imballaggi. dovrà essere riportato sulla confezione, insieme alle indicazioni utili per il corretto smaltimento.
21 dicembre 2020 - Pubblicato da AIPE il nuovo volume tecnico dedicato ai professionisti delle costruzioni.
28 novembre 2020 - Il polistirene espanso sinterizzato possiede caratteristiche uniche, che lo rendono insostituibile anche nell’ambito dell’imballaggio alimentare.
9 novembre 2020 - Il polistirene espanso sinterizzato è una materia plastica riciclabile meccanicamente un numero infinto di volte. Vediamone pregi e limiti.
10 luglio 2020 - Online sui social network il nuovo filmato 'mille vite di positività, ecologia ed economia circolare dell’EPS’ realizzato da AIPE.
22 giugno 2020 - Online il nuovo video promosso da AIPE sul recupero e riciclo delle cassette in EPS per il trasporto del pesce.
2 maggio 2018 - Ai lavori partecipa anche AIPE, Associazione Italiana Polistirene Espanso. Allo studio un Forum annuale
28 dicembre 2017 - Potere isolante, maneggevolezza ed economicità fanno dell’EPS il materiale più usato nell’imballaggio del pesce fresco.
14 dicembre 2017 - Alla SIPE di Oggiono dagli scarti dei rifilatori si ottengono barre destinate al riciclo, favorendo l’economia circolare.
20 novembre 2017 - AIPE ha pubblicato due manuali per l’applicazione delle buone pratiche di fabbricazione agli imballi in EPS a contatto con alimenti.
13 novembre 2017 - A San Benedetto del Tronto sostituiranno progressivamente quelle in polietilene. Il progetto prevede anche il riciclo a fine vita.
11 aprile 2017 - I contenitori in polistirene espanso utilizzati per proteggere gli alimenti, anche i più delicati, dalle escursioni termiche e dagli urti durante il trasporto.
20 giugno 2015 - Il Polistirene Espanso in Europa è un materiale consolidato e conosciuto con diversi nomi e dizioni. Ora l’industria dell’EPS è orgogliosa di presentare un nuovo nome unico europeo per l’EPS: airpop® engineered air.
30 gennaio 2023 - Tutti e cinque gli impianti polipropilene presenti sul territorio statunitense ora rispondono ai criteri dell'International Sustainability & Carbon Certification.
27 gennaio 2023 - L'anno scorso, con 230.000 tonnellate di pneumatici fuori uso recuperati dai gommisti, ha superato del 19% il target di legge, rispondendo alle richieste del Governo.
26 gennaio 2023 - Avvicendamento in alcune funzioni apicali del distributore internazionale di materie plastiche e specialità chimiche.
25 gennaio 2023 - La società francese specializzata nel packaging barriera sarà ceduta dalla società di private equity Arsenal Capital Partners.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Fino al 5 febbraio in mostra le opere di venti artisti che si confrontano con le sfide legate alla transizione sostenibile all’economia circolare.
Il 10 febbraio si terrà a Erba una tavola rotonda durante Fornitore Offresi con premiazione del concorso PlasticArte.
É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
La mostra convegno sul riciclo di materie plastiche si terrà quest'anno su due padiglioni presso gli spazi espositivi del RAI di Amsterdam.
Il salone delle tecnologie per l'imballaggio, cancellata l'edizione 2020/2021, tornerà a Düsseldorf tra due anni a maggio.