International Schede azienda
In questa sezione: Poliolefine PVC PS ABS SAN EPS PET Poliammidi Tecnopolimeri Gomme Compositi Bioplastiche Altre specialità Prezzi
Materie prime - EPS

I trasformatori premiano i fornitori

17 giugno 2025 - Consegnati i Polymer Producers Awards, giunti quest'anno alla decima edizione. Podio d'onore alla belga Vynova.

Il Veneto vieta le cassette in EPS per il pesce

21 maggio 2025 - La messa al bando dei contenitori in polistirene è fissata al 1° gennaio 2030. Saranno favoriti materiali alternativi allineati al regolamento UE sull'ecodesign.

Rinaldi è il nuovo presidente di AIPE

20 maggio 2025 - Avvicendamento al vertice e rinnovo del Consiglio direttivo per l'associazione di filiera dell'EPS. Augello e Garbagna alla vice presidenza.

L'EPS raccoglie la sfida sulla sostenibilità

16 maggio 2025 - Abbiamo intervistato Alessandro Augello, che si appresta a completare il suo terzo mandato alla presidenza di AIPE, l'associazione di filiera del polistirene espanso sinterizzato.

XPS con 45% di riciclato

13 maggio 2025 - BEWI ha presentato i pannelli per isolamento termico in polistirene espanso estruso Terra XPS con ridotta impronta di carbonio.

EPS, Austrotherm rileva l'italiana Poron

22 aprile 2025 - Il produttore laziale di manufatti in EPS per l’imballaggio e l’isolamento termico passa sotto il controllo del gruppo austriaco.

PLA espanso in mostra a Chinaplas

15 aprile 2025 - TotalEnergies Corbion e Useon promuoveranno l'utilizzo dell'EPLA nelle applicazioni oggi dominate dall'EPS.

Contenitore isotermico in 'bioEPS'

11 aprile 2025 - Introdotto da Sonoco Thermosafe per il trasporto di prodotti farmaceutici, si biodegrada al 90% in quattro anni.

Eumeps elegge un board al femminile

10 aprile 2025 - Per la prima volta alla presidenza dell'associazione europea dell'EPS viene eletta una donna: Agata Gladysz-Stanczyk di Synthos.

Dietrofront della Francia sui packaging stirenici

10 aprile 2025 - Cancellata la norma della legge sul Clima e la Resilienza che metteva al bando gli imballaggi a base di EPS ed XPS.

IN EVIDENZA

Riciclo a Porto Marghera: il video

31 marzo 2025 - Abbiamo visitato e filmato il nuovo impianto Versalis per il riciclo meccanico di rifiuti stirenici realizzato all'interno dell'ex petrolchimico veneziano.

EPS, materiale versatile per l'imballaggio

5 aprile 2022 - Le applicazioni spaziano dalle vaschette per il gelato al trasporto di bottiglie di vino, dai contenitori isolanti per alimenti freschi fino ai profili per elettrodomestici.

Buone pratiche di riciclo EPS nel Rapporto ICESP

7 marzo 2022 - Pubblicata l’edizione 2021 del Rapporto di filiera “L’economia circolare nelle filiere industriali: il caso Plastiche”, alla cui stesura ha contribuito anche AIPE.

Dall'imballaggio post-uso in EPS a nuovi isolanti

26 novembre 2021 - Un esempio di riutilizzo di polistirene espanso sinterizzato in edilizia nel rispetto dei CAM Edilizia

L’EPS si differenzia

18 ottobre 2021 - Progetto pilota per la raccolta dell’EPS post-uso avviato nella provincia di Pordenone da AIPE e Fantambiente.

I vantaggi del cappotto in EPS raccontati dai diretti interessati

27 luglio 2021 - AIPE ha pubblicato un'intervista a due condomini in sei episodi: “Cappotto termico in EPS. Due chiacchiere con i coniugi, Pietro e Caterina”.

EPS, imballo sicuro per gli alimenti

25 giugno 2021 - Disponibile un programma che permette di calcolare il tempo di mantenimento di un alimento alla temperatura idonea per la conservazione.

Le cassette per il pesce in EPS, un esempio di riciclo

20 maggio 2021 - Utilizzate per il confezionamento ed il trasporto rappresentano un esempio concreto di come il polistirene espanso sia un materiale che si ricicla ed è riciclato all’infinito.

Riciclo dell’EPS: le seminiere

27 aprile 2021 - Un esempio esplicativo del circuito di riciclo del polistirene espanso sinterizzato è quello che riguarda l'ambito florovivaistico.

Coperture: collaborazione tra Assimp e AIPE 

12 aprile 2021 - Siglato memorandum con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’utilizzo dei manufatti in EPS nelle coperture orizzontali delle termo-coperture continue.

Cappotto termico in EPS con Superbonus 110%

22 marzo 2021 - L'incentivo consente ai cittadini italiani di rendere più efficienti e più sicure le proprie abitazioni alleggerendo i costi di riqualificazione edilizia, adeguamento energetico e sicurezza antisismica.

E’ 6 il numero degli imballaggi in EPS riciclabili

28 febbraio 2021 - Con l’etichettatura ambientale degli imballaggi. dovrà essere riportato sulla confezione, insieme alle indicazioni utili per il corretto smaltimento.

Guida all'EPS nelle coperture continue

21 dicembre 2020 - Pubblicato da AIPE il nuovo volume tecnico dedicato ai professionisti delle costruzioni.

EPS, ideale per conservare e proteggere

28 novembre 2020 - Il polistirene espanso sinterizzato possiede caratteristiche uniche, che lo rendono insostituibile anche nell’ambito dell’imballaggio alimentare.

Un po' di cultura sul riciclo dell’EPS

9 novembre 2020 - Il polistirene espanso sinterizzato è una materia plastica riciclabile meccanicamente un numero infinto di volte. Vediamone pregi e limiti.

Polistirolo. Una storia infinita

10 luglio 2020 - Online sui social network il nuovo filmato 'mille vite di positività, ecologia ed economia circolare dell’EPS’ realizzato da AIPE.

EPS, un materiale amico dell'ambiente

22 giugno 2020 - Online il nuovo video promosso da AIPE sul recupero e riciclo delle cassette in EPS per il trasporto del pesce.

EPS, nuovo tavolo per l’involucro edilizio

2 maggio 2018 - Ai lavori partecipa anche AIPE, Associazione Italiana Polistirene Espanso. Allo studio un Forum annuale

EPS, scelta vincente per i prodotti ittici

28 dicembre 2017 - Potere isolante, maneggevolezza ed economicità fanno dell’EPS il materiale più usato nell’imballaggio del pesce fresco.

EPS compattato per il riciclo

14 dicembre 2017 - Alla SIPE di Oggiono dagli scarti dei rifilatori si ottengono barre destinate al riciclo, favorendo l’economia circolare.

Guida alle GMP per imballi in EPS

20 novembre 2017 - AIPE ha pubblicato due manuali per l’applicazione delle buone pratiche di fabbricazione agli imballi in EPS a contatto con alimenti.

Cassette in EPS al mercato ittico

13 novembre 2017 - A San Benedetto del Tronto sostituiranno progressivamente quelle in polietilene. Il progetto prevede anche il riciclo a fine vita.

EPS al servizio dell’alta cucina

11 aprile 2017 - I contenitori in polistirene espanso utilizzati per proteggere gli alimenti, anche i più delicati, dalle escursioni termiche e dagli urti durante il trasporto.

airpop: nuovo nome per un materiale consolidato

20 giugno 2015 - Il Polistirene Espanso in Europa è un materiale consolidato e conosciuto con diversi nomi e dizioni. Ora l’industria dell’EPS è orgogliosa di presentare un nuovo nome unico europeo per l’EPS: airpop® engineered air.

In collaborazione con AIPE

IN BREVE

EFSA ribadisce sicurezza dello stirene nel packaging

20 giugno 2025 - Pubblicata una rivalutazione dei rischi per la salute legati alla genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti.

Plastiche e intelligenza artificiale

20 giugno 2025 - Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.

Life Green Composite presenta i risultati

20 giugno 2025 - Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.

Al completo la Rubber Street al K2025

19 giugno 2025 - L'industria tedesca della gomma guarda con ottimismo alla fiera in programma a Düsseldorf in autunno.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

webinar, 24 giugno 2025

Plastiche e intelligenza artificiale

Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.

Corte Franca (BS), 26 giugno 2025

Scoprire il MIM in un giorno

Ecotre Valente e Arburg organizzano in Franciacorta una giornata dedicata a Metal Injection Molding e sinterizzazione.

Modena, 26 giugno 2025

Come rendere la fabbrica più efficiente

A Modena, a fine giugno, un incontro su 'Caccia agli sprechi Lean: qualità e tecnologie nella produzione plastica'.

Camerino (MC), 10 luglio 2025

Life Green Composite presenta i risultati

Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.