Schede azienda
In questa sezione: Poliolefine PVC PS ABS SAN EPS PET Poliammidi Tecnopolimeri Gomme Compositi Bioplastiche Altre specialità Prezzi
Materie prime - EPS

Augello rieletto alla guida di AIPE

25 maggio 2023 - Il presidente uscente confermato per un terzo mandato biennale dall'assemblea dell'Associazione Italiana Polistirene Espanso.

Riciclo di EPS in Francia

25 maggio 2023 - Knauf Industries e Valorplast mettono a disposizione delle autorità locali un circuito per la raccolta e recupero di polistirene espanso.

Eumeps rinnova il board e conferma il presidente

4 maggio 2023 - Alla guida dell'associazione europea dell'EPS è stato rieletto Klaus Ries. Due nuovi ingressi in Consiglio, tra i quali l'italiano Paolo Bottarelli.

Versalis sotto pressione nel I trimestre

28 aprile 2023 - Le vendite di prodotti chimici scese di un terzo rispetto al 2022. Il trimestre si chiude con una perdita operativa adjusted di 109 milioni di euro.

Plastiche Italia, come è andata?

17 aprile 2023 - [video] Con Paolo Arcelli di Plastic Consult facciamo il punto sul mercato delle termoplastiche vergini in Italia.

Al via la settima edizione dei Polymer Producers Awards

2 febbraio 2023 - I trasformatori europei di materie plastiche sono chiamati a votare i propri fornitori in 12 categorie attraverso sei criteri di valutazione.

L'EPS spiegato all'Europa

20 gennaio 2023 - La Parlamentare europea Alessandra Basso ha visitato la società veronese STS in un incontro organizzato da AIPE ed Eumeps.

Progetto francese per il riciclo di EPS e XPS

12 gennaio 2023 - Aziende e associazioni impegnate a recuperare e riciclare gli imballi protettivi in polistirene espanso, con l'obiettivo di arrivare al 100% di quanto raccolto.

Cartello nello stirene, Synthos ribalta su Ineos la responsabilità

2 dicembre 2022 - Il gruppo polacco sarebbe estraneo alle pratiche anticoncorrenziali avendo acquisito solo successivamente le attività nell'EPS da Ineos.

Vaschetta gelato con EPS da riciclo chimico

28 novembre 2022 - Sviluppata dalla società toscana Imballaggi Alimentari è stata premiata da Conai per l'ecodesign nella categoria Creatività Circolare.

IN EVIDENZA

EPS, materiale versatile per l'imballaggio

5 aprile 2022 - Le applicazioni spaziano dalle vaschette per il gelato al trasporto di bottiglie di vino, dai contenitori isolanti per alimenti freschi fino ai profili per elettrodomestici.

Buone pratiche di riciclo EPS nel Rapporto ICESP

7 marzo 2022 - Pubblicata l’edizione 2021 del Rapporto di filiera “L’economia circolare nelle filiere industriali: il caso Plastiche”, alla cui stesura ha contribuito anche AIPE.

Dall'imballaggio post-uso in EPS a nuovi isolanti

26 novembre 2021 - Un esempio di riutilizzo di polistirene espanso sinterizzato in edilizia nel rispetto dei CAM Edilizia

L’EPS si differenzia

18 ottobre 2021 - Progetto pilota per la raccolta dell’EPS post-uso avviato nella provincia di Pordenone da AIPE e Fantambiente.

I vantaggi del cappotto in EPS raccontati dai diretti interessati

27 luglio 2021 - AIPE ha pubblicato un'intervista a due condomini in sei episodi: “Cappotto termico in EPS. Due chiacchiere con i coniugi, Pietro e Caterina”.

EPS, imballo sicuro per gli alimenti

25 giugno 2021 - Disponibile un programma che permette di calcolare il tempo di mantenimento di un alimento alla temperatura idonea per la conservazione.

Le cassette per il pesce in EPS, un esempio di riciclo

20 maggio 2021 - Utilizzate per il confezionamento ed il trasporto rappresentano un esempio concreto di come il polistirene espanso sia un materiale che si ricicla ed è riciclato all’infinito.

Riciclo dell’EPS: le seminiere

27 aprile 2021 - Un esempio esplicativo del circuito di riciclo del polistirene espanso sinterizzato è quello che riguarda l'ambito florovivaistico.

Coperture: collaborazione tra Assimp e AIPE 

12 aprile 2021 - Siglato memorandum con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’utilizzo dei manufatti in EPS nelle coperture orizzontali delle termo-coperture continue.

Cappotto termico in EPS con Superbonus 110%

22 marzo 2021 - L'incentivo consente ai cittadini italiani di rendere più efficienti e più sicure le proprie abitazioni alleggerendo i costi di riqualificazione edilizia, adeguamento energetico e sicurezza antisismica.

E’ 6 il numero degli imballaggi in EPS riciclabili

28 febbraio 2021 - Con l’etichettatura ambientale degli imballaggi. dovrà essere riportato sulla confezione, insieme alle indicazioni utili per il corretto smaltimento.

Guida all'EPS nelle coperture continue

21 dicembre 2020 - Pubblicato da AIPE il nuovo volume tecnico dedicato ai professionisti delle costruzioni.

EPS, ideale per conservare e proteggere

28 novembre 2020 - Il polistirene espanso sinterizzato possiede caratteristiche uniche, che lo rendono insostituibile anche nell’ambito dell’imballaggio alimentare.

Un po' di cultura sul riciclo dell’EPS

9 novembre 2020 - Il polistirene espanso sinterizzato è una materia plastica riciclabile meccanicamente un numero infinto di volte. Vediamone pregi e limiti.

Polistirolo. Una storia infinita

10 luglio 2020 - Online sui social network il nuovo filmato 'mille vite di positività, ecologia ed economia circolare dell’EPS’ realizzato da AIPE.

EPS, un materiale amico dell'ambiente

22 giugno 2020 - Online il nuovo video promosso da AIPE sul recupero e riciclo delle cassette in EPS per il trasporto del pesce.

EPS, nuovo tavolo per l’involucro edilizio

2 maggio 2018 - Ai lavori partecipa anche AIPE, Associazione Italiana Polistirene Espanso. Allo studio un Forum annuale

EPS, scelta vincente per i prodotti ittici

28 dicembre 2017 - Potere isolante, maneggevolezza ed economicità fanno dell’EPS il materiale più usato nell’imballaggio del pesce fresco.

EPS compattato per il riciclo

14 dicembre 2017 - Alla SIPE di Oggiono dagli scarti dei rifilatori si ottengono barre destinate al riciclo, favorendo l’economia circolare.

Guida alle GMP per imballi in EPS

20 novembre 2017 - AIPE ha pubblicato due manuali per l’applicazione delle buone pratiche di fabbricazione agli imballi in EPS a contatto con alimenti.

Cassette in EPS al mercato ittico

13 novembre 2017 - A San Benedetto del Tronto sostituiranno progressivamente quelle in polietilene. Il progetto prevede anche il riciclo a fine vita.

EPS al servizio dell’alta cucina

11 aprile 2017 - I contenitori in polistirene espanso utilizzati per proteggere gli alimenti, anche i più delicati, dalle escursioni termiche e dagli urti durante il trasporto.

airpop: nuovo nome per un materiale consolidato

20 giugno 2015 - Il Polistirene Espanso in Europa è un materiale consolidato e conosciuto con diversi nomi e dizioni. Ora l’industria dell’EPS è orgogliosa di presentare un nuovo nome unico europeo per l’EPS: airpop® engineered air.

In collaborazione con AIPE

IN BREVE

Seconda nave gasiera per Borealis

26 maggio 2023 - Siglato contratto di noleggio a lungo termine per trasportare propano e butano dai giacimenti del Nord America agli impianti europei del gruppo.

Estrusione di foglie PS/PP per termoformatura

25 maggio 2023 - Amut ha completato i collaudi su una nuova linea di coestrusione destinata a un produttore europeo di imballaggi.

Nuova fabbrica in Cina per Alfagomma

24 maggio 2023 - Le attività sono state trasferite nel nuovo stabilimento di Cixi (Ningbo), con l'obiettivo di raddoppiare la capacità produttiva.

Assegnato il premio Mario Malinconico

24 maggio 2023 - Andrea Odoardo dell'Università di Ferrara si è aggiudicato il riconosciemento per la migliore tesi di laurea magistrale. Presenterà il suo lavoro a Mipol 2023.

BLOG

avatar

28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...

avatar

30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...

avatar

24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...

avatar

14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...

avatar

10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...

EVENTI

Barcellona, 30 maggio - 2 giugno 2023

Tutto pronto per Equiplast

La manifestazione spagnola dedicata a plastiche e gomma torna a Barcellona dal 30 maggio al 2 giugno 2023 insieme con Expoquimia.

Bologna, 6-7 giugno 2023

JEC in Italia con Assocompositi

Nel 2023 ai terrà a Bologna la prima edizione di JEC Forum Italy, evento annuale itinerante dedicato all'industria nazionale dei materiali compositi.

Milano, 7-9 giugno 2023

Mipol 2023 torna in presenza

Dal 7 al 9 giugno l'Università di Milano ospita la settima edizione del congresso internazionale sulla scienza e tecnologia dei polimeri.

Milano, 15 giugno 2023

Costi e benefici del deposito su cauzione in Italia

É l'oggetto di uno studio commissionato alla società di consulenza inglese Eunomia, che sarà presentato a Milano il prossimo 15 giugno.

Budapest, 14-15 giugno 2023

Poliuretani espansi flessibili in assise

La conferenza annuale di Europur ed Euro-Moulders si terrà in giugno a Budapest. Disponibile il programma preliminare dell'evento.