27 luglio 2021 14:39
Le proprietà ed i vantaggi di un cappotto termico con pannelli in polistirolo sono conosciuti dai professionisti del settore che utilizzano l’EPS quale migliore soluzione per un nuovo progetto o una ristrutturazione. Ma cosa ne pensano i condòmini, i diretti interessati, che si trovano a dover affrontare i lavori di efficientamento energetico dell’edificio in cui vivono? E quali le criticità e i benefici riscontrati?
AIPE lo ha chiesto ai coniugi Pietro e Caterina che si sono resi disponibili a rilasciare una breve intervista sulla loro esperienza, condividendo le varie fasi dell’intervento di isolamento a cappotto del palazzo in cui vivono, di sette piani, in una cittadina in provincia di Varese.
La loro storia è stata raccolta in una serie di curiosità e raccontata in sei episodi, che riportano i diversi momenti della loro esperienza: dalla perizia sul palazzo, alle riunioni condominiali per la scelta dell’intervento; dalla scelta dei materiali e dell’impresa, all’individuazione del sistema a cappotto in EPS come soluzione migliore per efficientare ed isolare al meglio l’edifico e godere degli incentivi fiscali, alla posa e messa in opera dei pannelli in polistirolo.
Non manca nemmeno il giudizio finale sui vantaggi ottenuti in termini di risparmio energetico e miglior comfort dell’abitazione.
La serie lanciata a giugno, si intitola “Cappotto termico in EPS. Due chiacchiere con i coniugi, Pietro e Caterina” e viene promossa tutt’ora attraverso la pagina facebook dell’Associazione, con post programmati e terminerà con gli ultimi due episodi durante il mese di luglio. I sei episodi sono visibili anche sul sito dedicato al cappotto termico.
L’esperienza non si esaurisce qui: in autunno AIPE lancerà una nuova serie di curiosità, che racconterà la storia di Luca, installatore, che posa cappotti da oltre 25 anni.
A cura di:
AIPE – Associazione Italiana Polistirene Espanso
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.