25 luglio 2024 08:41
L'intelligenza artificiale al servizio dello stampaggio a iniezione, per ridurre i tempi di avviamento delle presse, migliorando la qualità e riducendo di conseguenza gli sprechi, è al centro del progetto di ricerca Twist.
Avviato dalla vicentina Vimar - azienda del settore elettrico/elettronico - nell’ambito del Bando IRISS e promosso da SMACT Competence Center, il programma vede la partecipazione dell’Università di Padova e di Maxfone, azienda veronese specializzata nello sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale nei campi di IoT (Internet of Things) e IoB (Internet of Behaviors).
Nell'ambito del progetto, il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’ateneo patavino fornirà supporto nella ricerca e nello sviluppo di algoritmi di Object Detection, tecnologia che consente di individuare un oggetto in una sequenza di immagini o video, utilizzata per l'identificazione dei difetti. L’Università fornirà anche consulenza nello sviluppo e nella gestione di un Digital Twin (gemello digitale) per la simulazione e l'analisi del processo produttivo.
Grazie agli algoritmi di AI, utilizzando comuni telecamere, il sistema opererà come una sorta di assistente virtuale per gli operatori nelle fasi critiche del processo di stampaggio. In parallelo, il Digital Twin consentirà di eseguire una simulazione digitale dettagliata del processo, fornendo in tempo reale previsioni accurate degli esiti della produzione, semplificando altresì le operazioni di setup della macchina da parte degli operatori.
"Abbiamo deciso di impegnarci in questo importante progetto, collaborando con SMACT, con l’Università di Padova e con Maxfone, perché siamo convinti che nel prossimo futuro l’Intelligenza Artificiale sarà parte integrante dei sistemi produttivi delle aziende e porterà importanti benefici in termini di efficienza e sostenibilità", commenta Sandro Bernardi, direttore tecnico di Vimar.
Con sede a Marostica, in provincia di Vicenza, Vimar è uno dei principali fornitori italiani nel settore elettronico ed elettrico, con un catalogo di oltre 12.000 articoli distribuiti in oltre 100 paesi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.