13 novembre 2017 07:40
Con la ripresa della stagione della pesca, all’inizio di ottobre, per gli operatori del mercato ittico di San Benedetto del Tronto (AP) è iniziato il passaggio dalle cassette in polietilene a quelle in polistirene espanso sinterizzato (EPS), che richiederà un periodo di transizione per smaltire le vecchie casse in circolazione. Da gennaio 2018, in ogni caso, si passerà definitivamente all’uso esclusivo dei contenitori in polistirene espanso.
A dare la notizia è AIPE - Associazione Italiana Polistirene Espanso, che segue la vicenda da inizio anno, con l’approvazione della delibera da parte della Commissione Mercato Ittico di San Benedetto del Tronto.
Le cassette verranno acquistate dagli armatori dei pescherecci e dai commercianti, che sceglieranno i fornitori e fisseranno le caratteristiche degli imballi. Il Comune metterà a disposizione uno spazio per lo stoccaggio delle cassette e acquisterà un compattatore per migliorare la gestione del fine vita e il riciclo dei contenitori usati, anche grazie ad un finanziamento del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).
Inizialmente il compattatore sarà utilizzato per le sole cassette del mercato ittico, successivamente sarà reso disponibile anche per altre attività che producono rifiuti in polistirene e per i cittadini. Il Comune rivenderà poi il materiale compattato ai riciclatori, che trasformeranno i rifiuti in EPS in nuova materia prima.
L’anno scorso nel mercato ittico di San Benedetto sono state state vendute 1023 tonnellate di prodotti ittici, che corrispondono a oltre 200.000 transazioni, e altrettanti imballi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...