2 luglio 2024 09:08
Progettata per bevande piatte e oli alimentari addizionati di azoto in bottiglie prodotte interamente con PET riciclato (rPET), la nuova base StarLITE-R Nitro di Sidel si differenzia dalle tradizionali forme petaloidi adottando un originale design a onda.
Secondo i progettisti, la presenza di onde rende la base stabile, idonea per diverse forme e design di bottiglia – da 0,2 a 2,5 litri – e amplia le possibilità creative dei produttori, contribuendo a differenziare il prodotto dalle bibite gassate.
Per questa nuova soluzione, Sidel ha attinto alla sua tecnologia di stampaggio brevettata per imprimere da 8 a 10 onde che assicurano la resistenza a elevate pressioni interne – da 0,5 a 0,8 bar – anche nelle bottiglie più leggere.
Sotto il profilo tecnologico - sottolinea l'azienda - StarLITE-R Nitro si caratterizza per una geometria di stampaggio ottimizzata e un sistema di sfiato che permette di modellare il fondo della bottiglia con facilità. Combinando scanalature e fori di sfiato, questo sistema riduce anche la pressione di soffiaggio: 18 bar per il formato single-serve contro una media di mercato di 24 bar, con una riduzione del 25% della CO2.
La base è compatibile con la gamma di soffiatrici SBO di Sidel – series 2, Universal ed EvoBLOW, ma può essere facilmente implementata in retrofit anche su linee e stampi esistenti. Può essere utilizzata con cadenze produttive fino a 2.700 b/h/m per i formati single-serve e 2.500 b/h/m per le bottiglie multi-serve.
Prima dell'immissione sul mercato, il nuovo design è stato sottoposto a test di caduta senza rottura della base, particolarmente rilevante per le bottiglie realizzate in rPET, più soggette a fratture. Inoltre, è qualificata per resistere a temperature fino a 38 °C durante la conservazione.
“StarLITE-R Nitro è la scelta ideale per creare confezioni che spiccano sugli scaffali - spiega Laurent Naveau, Packaging Innovator Leader di Sidel -. È certamente la base per bottiglia più attraente e gradevole per i prodotti liquidi addizionati di azoto che si posizionano sul mercato mainstream o dei prodotti accessibili. Questo design è inoltre compatibile con qualsiasi forma di bottiglia esistente e può essere soffiato e modellato agevolmente anche a cadenze produttive elevate con rPET al 100%”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.