27 giugno 2024 08:50
Nel primo dei due tavoli di crisi convocati per trovare una soluzione alla chiusura dello stabilimento mirandolese della Mozarc Medical Bellco, quello in Regione, è stato raggiunto un primo accordo che per ora allontana l'ipotesi di chiusura e licenziamenti (leggi articolo).
L'azienda si è infatti impegnata ad avviare un processo di reindustrializzazione del sito al fine di preservarne la continuità industriale anche attraverso l'individuazione di possibili acquirenti. In questa fase, non procederà a licenziamenti ("atti unilaterali"), almeno fino alla individuazione di una "soluzione industriale, produttiva e occupazionale".
La Regione Emilia Romagna - si legge in una nota - si è resa disponibile a supportare il processo di reindustrializzazione utilizzando strumenti legislativi e normativi vigenti.
“In Emilia-Romagna non ci possono essere licenziamenti e chiusure di aziende decise dalla sera alla mattina - ha commentato il presidente della Regione, Stefano Bonaccini (a destra nella foto) - Siamo pronti a fare ciò che serve per salvare il sito produttivo e garantire la massima continuità occupazionale. Oggi abbiamo tolto dal tavolo le ipotesi di chiusura e di licenziamenti e possiamo iniziare a discutere di come traghettare l’azienda in un nuovo futuro”.
All’incontro convocato dall’assessore regionale allo Sviluppo e Lavoro, Vincenzo Colla, hanno partecipato i vertici della società Mozarc, Confindustria Emilia Centro, i rappresentanti dei lavoratori, i sindacati Confederali dell’Emilia-Romagna e di categoria, il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia, il sindaco di Mirandola Letizia Budri, e il sindaco di Medolla Alberto Cacciolari.
Un secondo tavolo, già convocato, si terrà martedì 9 luglio nella sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
Attiva nella fornitura di dispositivi medicali per emodialisi e depurazione extracorporea del sangue, la ex Bellco di Mirandola era stata acquisita da Medtronic nel 2016 e integrata cinque anni fa in Medtronic Italia. L'anno scorso è stata oggetto di una joint venture con Devita, che ha dato vita a Mozarc Medical.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.