18 maggio 2023 08:50
Venator, produttore britannico di biossido di titanio, pigmenti e additivi attuerà una ristrutturazione del suo indebitamento attraverso un processo concordatario regolato dal Chapter 11 della normativa fallimentare USA, in accordo con la maggioranza dei suoi creditori e dei titolari di obbligazioni.
L'accordo prevede la conversione in capitale della quasi totalità del debito e l'apporto di nuove risorse per 275 milioni di dollari da parte dei creditori, al fine di ricapitalizzare la società. Ciò dovrebbe garantire la necessaria liquidità per il proseguimento delle attività correnti durante il processo di ristrutturazione e oltre.
Come previsto dal Chapter 11, durante il processo di ristrutturazione, supervisionato dal tribunale, Venator manterrà il possesso e il controllo dei propri assets, continuerà ad essere gestito dall'attuale management e dal CdA, con accesso a tutte le risorse disponibili per garantire una crescita sostenibile a lungo termine.
"L'accordo raggiunto con i nostri creditori sul piano di ristrutturazione ridurrà significativamente il nostro debito e porrà l'azienda in una solida posizione finanziaria, che ci consentirà di attuare la nostra strategia e sfruttare future opportunità di crescita - commenta Simon Turner, Presidente e CEO di Venator -. Nella seconda metà del 2022 abbiamo affrontato condizioni economiche senza precedenti, tra cui una domanda significativamente più bassa e costi più elevati delle materie prime e dell'energia. Il management, insieme ai consulenti, ha lavorato senza soste per valutare tutte le opzioni possibili allo scopo di garantire il successo sostenibile a lungo termine dell'azienda".
Nell'esercizio 2022, Venator ha registrato vendite per 2,17 miliardi di dollari, un risultato di poco inferiore a quello dell'anno precedente, con una perdita intorno a 188 milioni a fronte dei 74 milioni del 2021. La società opera con 16 impianti produttivi dove lavorano circa 2.800 addetti. Le attività sono suddivise in due grandi segmenti: biossido di titanio, con vendite per circa 1,6 miliardi di dollari e additivi ad alte prestazioni, con un giro d'affari di 576 milioni di dollari.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.