14 settembre 2023 08:45
Nell'ottica di fornire, oltre a tecnologie di estrusione, anche una più ampia gamma di servizi al cliente, il costruttore piemontese Bausano sta ampliando la "test room" presente presso la sede di Rivarolo Canavese, come ci ha riferito a Plast 2023 il Direttore tecnico, Massimiliano Fenili (a destra nella foto, insieme con Giovanni Bausano).
"Si tratta di un investimento importante, al fine di raddoppiare lo spazio dedicato al collaudo degli impianti e alle prove sui materiali - afferma Fenili -. Nella test room, con l'assistenza dei nostri tecnici, i clienti potranno provare e mettere a punto i prodotti e i processi prima di acquistare la linea di estrusione".
I lavori di ampliamento dell'area R&D, all'interno dello stabilimento Bausano, sono già iniziati, approfittando della pausa estiva. Una volta completati, al suo interno verranno installati un estrusore MD 30 bivite per piccole produzioni, un impianto monovite con fine linea della serie E-GO R per la pellettizzazione di materiale riciclato, una linea MD 75 di tipo bivite per granulazione ed estrusione di profili e, per completare l'offerta, una linea per tubi multistrato in poliolefine.
"L'obiettivo è duplice - nota il Direttore tecnico di Bausano -: supportare i nostri clienti nelle fasi iniziali di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, mettendo a disposizione gli impianti per prove e test prima di un eventuale acquisto; in seconda battuta, testare in produzione nuovi materiali, come i riciclati, per valutare il risultato finale in termini prestazionali e qualitativi, e attestarne la rispondenza ai criteri definiti dallo stesso cliente, riducendo così il time-to-market". "La consulenza e il supporto pre e post-vendita, partendo dalla ricerca e sviluppo, sono sempre più richiesti dal mercato - conclude Fenili -. Non è più sufficiente, pur restando necessario, fornire chiavi in mano tecnologie efficienti e affidabili. L'innovazione è oggi richiesta anche e soprattutto nei servizi".
Bausano esponeva a Plast 2023 due estrusori per tubi, con relative teste, una delle quali a doppia uscita per PVC, termoregolata esternamente e internamente (leggi articolo).
Uno degli estrusori, E-GO 60/37, era mostrato in fiera per la prima volta, dotato di sistema di dosaggio gravimetrico a perdita di peso e testa monostrato 250 con sistema di raffreddamento interno a tubi d’aria (Internal Pipe Air Cooling - IPC).
Il secondo estrusore, MD118/30 Nextmover, era invece equipaggiato con Smart Energy System, sistema di riscaldamento a induzione magnetica del cilindro, senza contatto, che oltre a ridurre l’usura dei componenti, abbatte i consumi energetici fino al 35%.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.