26 maggio 2023 08:42
Bausano sta collaborando con la società veneta Wintech allo sviluppo di macchine per stampaggio rotativo destinate alla produzione di componenti in plastica riciclata, fornendo estrusori bivite che consentono di fondere e plastificare in modo omogeneo il materiale proveniente da scarti o rifiuti, in particolare RAEE, senza necessità di un trattamento preliminare, prima di inviarlo al gruppo di iniezione.
Questo risultato è reso possibile dal sistema di degasaggio particolarmente efficiente messo a punto dal costruttore torinese, in grado di eliminare l’umidità residua ed eventuali composti volatili presenti nel fuso.
Una volta iniettato nello stampo, il materiale viene raffreddato in un carosello a più stazioni, in modo da ottenere un’elevata produttività dall'impianto, dai piccoli formati come le piastrelle, fino a manufatti di grandi dimensioni, quali tappetini per la copertura di pavimenti, dossi, basi per cartelli e barriere stradali.
"Si tratta di un ulteriore passo avanti per quanto concerne i rifiuti non omogenei o altamente inquinanti, che esulano dai flussi standard di riciclo”, commenta Marco Masiero, R&D Test Engineer di Bausano. "Un progetto all’insegna dell’economia circolare per un impianto totalmente integrato ed estremamente efficiente e affidabile, in grado di trasformare i rifiuti in un nuovo prodotto sostenibile al 100%”.
Con sede a Mellaredo di Pianiga, in provincia di Venezia, Wintech costruisce macchine ad iniezione con carosello per la produzione di stivali, suole e sandali utilizzando plastiche, elastomeri termoplastici, TPE, poliuretani termoplastici, o una combinazione di questi materiali nel caso di scarpe di sicurezza o casual.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.