Progetto di espansione nei compositi USA per sfruttare i bassi costi energetici e il 'rinascimento industriale'.
19 febbraio 2014 06:11
Il gruppo chimico giapponese Toray ha acquistato circa 400 acri di terreno industriale, pari a 1,6 milioni di metri quadrati, nella contea di Spartanburg, in Carolina del Sud. L’obiettivo è espandere le attività produttive negli Stati Uniti beneficiando della maggiore competitività offerta dalla disponibilità di gas a basso costo (shale gas) e della reindustrializzazione in atto nel paese.
Toray è già presente negli USA con produzioni di fibre, tessuti, materie plastiche, film e materiali compositi rinforzati con fibra di carbonio, destinate sia al mercato nordamericano, che a quello dell’America Latina.
I progetti di espansione riguardano, in modo particolare, la produzione di materiali compositi avanzati commercializzati con il marchio Torayca, destinati ai settori aerospaziale e oil&gas, attraverso investimenti per circa 100 miliardi di yen (710 milioni di euro) entro il 2020.
E’ già in progetto la costruzione di un impianto integrato per fibre di carbonio, che partirà dal precursore per arrivare fino ai prepreg destinati alla produzione di componenti strutturali leggeri.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.