In tutto il mondo 185 progetti contro l’inquinamento marino sostenuti dell’industria delle materie plastiche.
18 giugno 2014 05:55
La plastica è una - seppur non l’unica - causa dell’inquinamento dei mari, ma la sua industria è anche tra quelle che si è impegnata a risolvere il problema, tanto da aver firmato, nel 2011, una dichiarazione comune - Declaration of the Global Plastics Associations for Solutions on Marine Litter (Global Declaration) - accompagnata da un programma di interventi da avviare a tutela dell’ambiente.
Il piano si articola su sei aree tematiche: educazione, ricerca, interventi pubblici, condivisione delle buone pratiche, riciclo e recupero, contenimento dei granuli.
Secondo il report sui progressi raggiunti nel 2013, sono 185 i progetti attivi, pianificati o completati entro il dicembre dello scorso anno, il 90% in più di quelli originariamente annunciati.
In Europa, sono attivi progetti come Bioclean, che studia la degradazione dei frammenti plastici in ambiente marino, mediante opportuni microorganismi, coordinato dall’Università di Bologna, oppure l’Operazione Cleran Sweep, che mira a ridurre la dispersioni di granuli in mare. In Italia partecipa la Goletta Verde di Legambiente, il concorso Comuni Ricicloni e le campagne “La plastica in Vacanza” o “Spiagge e fondali puliti” sul recupero riciclo dei rifiuti nelle località balneari. L’elenco completo dei progetti è riportato nel Progress Report.
La dichiarazione è stata firmata nel marzo del 2011 da 47 associazioni di settore di tutto il globo, coinvolte a vario titolo nella filiera, tra le quali PlasticsEurope, federazione dei produttori europei di materie plastiche (anche in rappresentanza del nostro paese). Oggi le associazioni coinvolte dal programma sono diventate 60, provenienti da 34 paesi.
Scarica il Progress Report 2014
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.