Masterbatch Tosaf aumenta da uno a tre anni l’effetto assorbente dei raggi UV.
27 febbraio 2015 06:50
Un nuovo masterbatches destinato alla produzione di teli per serre è stato messo a punto dalla società israeliana Tosaf. Il prodotto, Tosaf UV4120PE, aggiunto anche in piccole quantità al polietilene utilizzato per estrudere i film, aumenta la durata dell’assorbimento di raggi ultravioletti.
Secondo la società, i test di invecchiamento accelerato agli agenti atmosferici, per una durata di oltre 9mila ore, hanno mostrato risultati significativi sui film che contengono un assorbitore organico e un disattivatore al Nichel (vedi grafico) o - in alternativa - uno stabilizzante NOR-HALS.
Nel corso dei test, l’effetto filtrante ai raggi UV misurato su un film convenzionale additivato con assorbitore UV organico e disattivatore al nichel (Ni-Q) è diminuito di oltre il 30 % rispetto ai valori di partenza a causa del forte deterioramento subito dalle molecole organiche. L’aggiunta di appena lo 0,7 % del masterbatch UV4120PE fornito da Tosaf avrebbe invece consentito di mantenere l’80% delle proprietà UV assorbenti originali.
Aumentando la quota di masterbatch al 2% - spiega la società israeliana - il valore misurato alla fine dei test ha raggiunto un valore del 90%.
Risultati assai simili sono stati ottenuti nei test effettuati su film additivati con un assorbitore UV organico e uno stabilizzante alla luce NOR-HALS. In sintesi, a seconda della zona geografica, è possibile incrementare la durata utile dei film per serra da uno fino a oltre tre anni.
Oltre al prolungamento dell’azione protettiva contro gli agenti atmosferici, si mantiene costante anche l’effetto antivirus legato all’elevato assorbimento di raggi UV. Ciò è determinato dal fatto che molti insetti potenziali portatori di virus come i tripidi o la mosca bianca necessitano della luce ultravioletta per orientarsi e, di conseguenza, non possono rimanere a lungo in luoghi coperti da teli che non lasciano filtrare i raggi UV.
Per la stessa ragione, questo tipo di film non è adatto alla coltivazione di piante che dipendono dalle api per l’impollinazione, dal momento che anch’esse hanno bisogno della luce UV.
Un vantaggio specifico per i coltivatori di rose rosse è dato dal fatto che i film UV assorbenti si rivelano particolarmente efficienti nel prevenire il fenomeno dell’annerimento delle delicate punte dei petali dei boccioli.
Tosaf è una joint-venture creata nel 1985 da Megides Holding e dal Gruppo Ravago. Possiede nove stabilimenti produttivi in Israele, Turchia, Germania, Regno Unito, Olanda e Ucraina con circa 800 addetti. Il catalogo comprende compound a carica minerale utilizzati nella produzione di apparecchi domestici, componenti automotive e altri manufatti in plastica; stabilizzanti ai raggi solari e UV, agenti antifiamma e additivi su misura per applicazioni specifiche: film BOPP, teli agricoli, imballaggi, lastre in policarbonato, tubi espansi.la gamma è completata da masterbatches colore per un’ampia varietà di applicazioni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com