Ordinate tre linee per la separazione e selezione diretta di plastica, metalli e non, carta, vetro, ingombranti e indumenti usati.
5 giugno 2015 05:15
Contarina, societa? a controllo pubblico che si occupa della gestione dei rifiuti in 50 Comuni della provincia di Treviso, ha recentemente investito 4,4 milioni di euro in un nuovo impianto di valorizzazione dei rifiuti riciclabili, con l’obiettivo di azzerare il conferimento di rifiuti in discarica.
Per la fornitura dell’impianto di trattamento è stata scelta Amut Ecotech, parte del gruppo novarese Amut. L'ordine comprende tre linee che consentiranno la separazione e la selezione diretta di plastica, metalli e non, carta, vetro, ingombranti e indumenti usati con una capacità di 53mila tonnellate annue.
In questo modo, Contarina diventerà autosufficiente sia nella raccolta che nello smaltimento dei rifiuti, ottimizzando così i costi. Infatti, potendo trattare “in house” i materiali che prima venivano trasferiti ad altri impianti, si otterranno significativi risparmi nella logistica, gestione e organizzazione del ciclo dei rifiuti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.