Netzsch Geraetebau ripropone a Pisa e a Padova, rispettivamente il 5 e 7 ottobre 2016, il seminario tecnico gratuito “L’Analisi Termica per la caratterizzazione dei polimeri, dei compositi e delle resine”.
L’incontro, che prevede anche dimostrazioni pratiche, affronterà diversi aspetti dell’analisi con approfondimenti sul nuovo strumento DSC 214 Polyma, dalla preparazione del campione all’identificazione dei polimeri in un’unica soluzione, sullo studio delle proprietà visco-elastiche con DMA 242 E Artemis e DMTA Eplexor, controllo della reticolazione delle resine con la DEA 288 Epsilon e analisi termogravimetrica e combinata TGA-FT-IR Perseus.
Al termine del seminario, previa prenotazione degli incontri, sarà possibile incontrare i tecnici Netzsch per eventuali approfondimenti.
Per informazioni e iscrizioni: Netzsch Geraetebau
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.