6 settembre 2016 10:28
Il gruppo petrolchimico finlandese Neste e Ikea hanno unito le forze per promuovere lo sviluppo di prodotti in bioplastiche biobased da distribuire nei punti vendita della catena svedese di arredamento.
Ikea punta così a ridurre la sua dipendenza da materiali ottenuti da risorse fossili, mentre Neste renderà disponibile la sua tecnologia per la produzione di polimeri da materie prime rinnovabili, scarti e sottoprodotti industriali.
I due partner vogliono coinvolgere nel progetto altri operatori della filiera interessati a sperimentare le bioplastiche all’interno dei loro processi produttivi. I primi risultati concreti della collaborazione sono previsti nel corso del prossimo anno.
“Ikea vuole promuovere un cambiamento nel settore - commenta Lena Pripp-Kovac, Sustainability manager presso il quartier generale del gruppo svedese -. In linea con i nostri obiettivi, ci stiamo allontanando dalle materie plastiche vergini a base fossile a favore di plastiche ottenute da fonti più sostenibili, riciclate o rinnovabili”.
Ikea ha dichiarato più volte l’intenzione di introdurre in catalogo arredi e complementi ottenuti da materiali biobased o riciclati, partendo dalla sua gamma di prodotti, che valgono circa il 40% del catalogo (il resto viene acquisito da fornitori esterni). A questo scopo, a marzo ha siglato un accordo di licenza con Newlight Technologies per utilizzare la piattaforma di biocatalisi Aircarbon, processo per la sintesi di bioplastiche a base di polidrossialcanoati (PHA) partendo da metano o CO2 sequestrata, proveniente da attività industriali, agricole, energetiche, discariche o impianti di trattamento acque (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.