1 dicembre 2016 07:50
Alla European Bioplastics Conference, tenutasi nei giorni scorsi a Berlino, è stato presentato il nuovo marchio NEN Biobased Content, che in accordo allo standard europeo EN 16785-1 certifica l’origine da materie prime rinnovabili di un materiale, valutando il contenuto di biomassa e non solo quello di carbonio biobased.
Nel corso della conferenza sono state consegnate a Corbion e Kraton le prime due certificazioni (foto in alto), che nel caso di Corbion riguarda bioplastiche a base PLA 100% biobased. Le due aziende, insieme a AIB Vincotte e DIN Certco (al momento gli unici due enti autorizzati a rilasciare il marchio), hanno fatto parte del progetto pilota per lo sviluppo dello schema di certificazione, coordinato dall'Istituto di standardizzazione olandese NEN, (Nederlands Normalisatie-instituut) che ne detiene la titolarità.
Il marchio NEN Biobased Content può essere richiesto per materiali, come le bioplastiche, semilavorati o prodotti finiti e, più in generale, per ogni prodotto contenente carbonio in forma solida, liquida o gassosa.
Lo standard europeo EN 16785-1:2015 descrive i requisiti per la determinazione del contenuto biologico (derivato da biomassa) di un prodotto mediante analisi al radiocarbonio e l’analisi elementare, seguendo la metodologia fissata dal CEN/TS 16440:2014: “Bio-based products – Determination of the bio-based carbon content of products using the radiocarbon method”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.