20 gennaio 2017 07:35
Nel laboratorio Tripode (Tecnologie e RIcerca per la applicazione dei POlimeri nei Dispositivi Elettronici) di Portici (NA), Enea sta mettendo a punto etichette RFID intelligenti che sfruttano le potenzialità dell’elettronica organica per interagire con i consumatori: in questo modo - spiegano i ricercatori - si potrà controllare lo stato di conservazione dei cibi grazie a sensori chimici di temperatura e umidità.
Applicate su una confezione di surgelati, le etichette smart possono trasmettere informazioni su eventuali anomalie attraverso una semplice app installata sul telefonino di chi va a fare la spesa.
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.