10 febbraio 2017 08:56
Lo spreco alimentare, tema di grande attualità, si combatte anche lavorando sugli imballaggi per mantenere più a lungo la freschezza, il peso e le caratteristiche organolettiche dei prodotti confezionati.
Su questo fronte, l’italiana ILIP fornisce il suo contributo con Life+, la nuova soluzione per il confezionamento di frutta presentata all’ultima edizione di Fruit Logistica, basata su Pad attivi, film laserperforato e cestelle termosaldabili. I risultati del progetto, avviato nel 2012, sono stati illustrati nello spazio Tech Stage della fiera tedesca da Luigi Garavaglia, R&D manager della società (nella foto).
COME FUNZIONA. Alla base della confezione c’è il concetto di perforation mediated Emap (Equilibrium modified atmosphere packaging): i gas presenti nella confezione vengono bilanciati grazie alla sinergia di un pad attivo, una cestella senza fori e un film termosaldato laserperforato. Life+ può utilizzare due tipi di pad, entrambi realizzati in collaborazione con il gruppo Sirane: l’assorbente ANTB, che ostacola la formazione di muffe e la proliferazione batterica, oppure il pad ETHA, capace di assorbire l’etilene, rallentando la maturazione dei frutti confezionati.Le cestelle in R-PET sono ermetiche, senza fori, per evitare che il passaggio di aria vanifichi l’effetto dei pad attivi; uno specifico trattamento antifog evita l’appannamento per dare la massima visibilità al prodotto confezionato.
Infine, il packaging è chiuso con una pellicola termosaldata a permeabilità specifica: il film, sviluppato insieme a Plastopil, presenta una microscopica foratura al laser, studiata per ridurre al minimo l’interscambio di gas e garantire al contempo il metabolismo naturale dei frutti per non innescare fermentazioni.
Secondo ILIP, la confezione Life+ ha già dimostrato di poter estendere in modo significativo la shelf life e la freschezza di frutti come berries, fragole, pomodorini e uva.
DA FORNITORE A PARTNER. Oltre all’aspetto innovativo, Life+ rappresenta un cambio di paradigma per ILIP, che completa così il suo percorso da fornitore di packaging a partner nello sviluppo di soluzioni innovative in collaborazione con i propri clienti. “Grazie a Life+ offriamo una soluzione ‘one stop shop' per un imballaggio innovativo che sia in grado di dare risposte adeguate ai nostri tre principali punti di riferimento: cliente, ambiente e responsabilità sociale, consumatore finale - commenta Roberto Zanichelli, direttore Commerciale e Marketing di ILIP – È infatti possibile prolungare sensibilmente la shelf life dei prodotti e migliorare la competitività dei nostri clienti; di ridurre lo spreco alimentare, che è un problema etico oltre che ambientale; di mantenere le caratteristiche organolettiche e di migliorare la sicurezza alimentare per il consumatore finale. La nostra filosofia è quella di fornire non solo un prodotto ma di realizzare una vera e propria partnership con i nostri clienti per sviluppare insieme soluzioni che diano valore al prodotto”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.